L’APPLICAZIONE DEI BENEFICI DI CUI ALL’ART. 33 DELLA LEGGE N. 104/1992 AL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE
Abstract Italiano: I permessi lavorativi retribuiti per l’assistenza di un congiunto portatore di handicap, ai sensi dell’art. 33, comma 3, della legge n. 104/92, costituiscono diritto soggettivo del militare richiedente. Per l’assegnazione del personale militare a sede di servizio più vicina alla residenza del disabile, ex art. 33, comma 5, l. n. 104/92, devono essere valutate le esigenze organizzative della Forza Armata, che devono essere concrete ed effettive. Inoltre, tali esigenze devono essere sempre bilanciate con l’esigenza concreta del disabile.
Abstract Inglese: Paid work permits for assisting a relative with a disability, in accordance with Article 33, paragraph 3, of Law no. 104/92, constitute a subjective right of the requesting military personnel. For the assignment of military personnel to a service location closer to the disabled person's residence, as per Article 33, paragraph 5, of Law no. 104/92, the organizational needs of the Armed Forces must be considered, which must be concrete and effective. Furthermore, these needs must always be balanced with the specific needs of the disabled person.
Sommario: 1. Le provvidenze per l’assistenza del portatore di handicap per il personale militare; 2. I permessi retribuiti ex art. 33, comma 3 della l. n. 104/1992; 3. L’assegnazione ex art. 33, comma 5 della l. n. 104/1992; 4. I permessi retribuiti ex art. 33, comma 6 della l. n. 104/1992 in favore del militare disabile.