Accademia della P.A. Sito Standard (Democrito) Massimario - Banca Dati G.A.R.I. Gazzetta Informa Plus Pitagora - Rating dell'Ente Pitagora - Monitoraggio Trasparenza Rivista Scientifica Trimestrale Archivio Contenzioso On Line (versione Beta) 2009/2017 Archivio Pareri Pareri orali Amministrazione Trasparente Albo Pretorio

MASSIMARIO

G.A.R.I.

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - martedì 28 marzo 2023

Processo amministrativo: inammissibile il ricorso per il mancato deposito prima del passaggio in decisione della causa della prova della notificazione

Nella fattispecie in dama il Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 24 marzo 2023 ha dichiarato l’appello inammissibile per il manca...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 24 marzo 2023

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - martedì 28 marzo 2023

Gare pubbliche il procedimento di verifica dell'anomalia dell’offerta

Come più volte affermato dalla giurisprudenza, il procedimento di verifica dell'anomalia non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 24 marzo 2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - martedì 28 marzo 2023

Vincoli paesaggistici ed ambientali: gli atti di amministrazione con cui quel potere si esercita non incidono sul diritto di proprietà

"Per consolidata giurisprudenza la presentazione dell’istanza di accertamento ha solo un effetto sospensivo dell’efficacia della demolizio...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 24 marzo 2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - martedì 28 marzo 2023

Fiscalizzazione dell’abuso

Con il primo motivo di appello il ricorrente contesta che né l’amministrazione procedente, né il giudice di prime cure, abbiano ri...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 24 marzo 2023

Giustizia e Affari Interni - martedì 28 marzo 2023

Sentenza in forma semplificata: i difensori devono essere avvertiti di tale intendimento del giudice salvo che non siano presenti in camera di consiglio

La mancata presenza fisica alla camera di consiglio dei difensori delle parti costituite (nella specie, della parte appellante) non è di ostaco...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 24 marzo 2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - martedì 28 marzo 2023

Annullamento d’ufficio del titolo edilizio in sanatoria: la motivazione in relazione all’interesse concreto ed attuale al ritiro dell’atto

Innanzi al Consiglio di Stato i ricorrenti, tra l’altro, contestano alla sentenza impugnata di non aver rilevato il difetto di motivazione nell&...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 24 marzo 2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - martedì 28 marzo 2023

Abusi edilizi: la tardiva adozione dell’ordinanza di demolizione non può radicare un affidamento di carattere legittimo in capo al proprietario dell'abuso

Nella fattispecie giunta all’attenzione della Sesta Sezione del Consiglio di Stato l’appellante con riferimento all’ordinanza di dem...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 24 marzo 2023

Giustizia e Affari Interni - martedì 28 marzo 2023

Violazione del diritto di difesa: omesso invio via pec della avviso di fissazione dell’udienza pubblica

Il Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 24 marzo 2023 ha richiamato il principio pacifico in giurisprudenza a tenore del quale «&E...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 24 marzo 2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 17 marzo 2023

Abusi edilizi: legittima l’ordinanza di rimozione di opere abusive diretta anche al nudo proprietario

La vicenda giunta all’attenzione della Sesta Sezione del Consiglio di Stato concerne la legittimità dell’ordinanza di demolizione d...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 17.3.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 17 marzo 2023

Permesso di costruire: la proroga del termine per la fine dei lavori e la decadenza

In ordine ai caratteri del provvedimento di decadenza, il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 16 marzo 2023 rileva, sulla base dei pr...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 16.3.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 16 marzo 2023

Annullamento dello strumento urbanistico: il Consiglio di Stato sceglie tra i due orientamenti giurisprudenziali sulle conseguenze in termini di zone bianche e reviviscenza del precedente strumento urbanistico

  La questione centrale analizzata dal Consiglio di Stato nella sentenza in esame riguarda lo stabilire quali siano le conseguenze dell’an...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 2.1.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 16 marzo 2023

Edilizia: il vincolo cimiteriale

  La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 10 marzo 2023 in ordine al vincolo cimiteriale ha osservato che  ...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 10.3.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 16 marzo 2023

Istanze di condono edilizio: la giurisprudenza consolidata sul limite alla formazione del silenzio assenso

La giurisprudenza del Consiglio di Stato è unanime nel ritenere che il limite alla formazione del silenzio assenso previsto dall’art. 35,...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 10.3.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 16 marzo 2023

La nozione di pertinenza sul piano urbanistico - edilizio è limitata ai soli interventi accessori di modesta entità e privi di autonoma funzionale

La giurisprudenza amministrativa è costante nel ritenere che la "nozione di pertinenza, sul piano urbanistico - edilizio è limitata ai s...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 14.3.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - lunedì 13 marzo 2023

Abusi edilizi: la successiva presentazione dell’istanza di sanatoria non incide sulla validità dell’ordinanza di demolizione ma solo sulla temporanea ineseguibilità

La successiva presentazione di un’istanza di sanatoria non incide sulla validità dell’ordinanza di demolizione ma ne comporta esclu...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 10.3.2023

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - lunedì 13 marzo 2023

Reclutamento nella Guardia di Finanza, lo scorrimento delle graduatorie vigenti

  Nella fattispecie giunta all’attenzione del Consiglio di Stato gli appellanti censurano la sentenza di prime cure laddove ha ritenuto ch...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 13.3.2023

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - lunedì 13 marzo 2023

Concorso pubblico: il controinteressato in caso di impugnazione di una graduatoria

La Seconda Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 marzo 2023 ha ribadito la consolidata giurisprudenza amministrativa a t...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 13.3.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - lunedì 13 marzo 2023

Concessioni demaniali marittime: divieto di proroghe automatiche

Concessioni amministrative – Concessioni di beni e servizi – Proroga delle concessioni demaniali marittime   L'art. 12 della dirett...

nota della Giustizia Amministrativa alla sentenza del Consiglio di Stato sez. VI 1 marzo 2023 n. 2192 Pres. De Felice Est. Maggio

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - lunedì 13 marzo 2023

Tratti peculiari dell’autotutela in materia edilizia: tra obbligo di attivazione ed obbligo di pronuncia

Atto amministrativo – Autotutela – Segnalazione certificata di inizio attività - Obbligo di attivazione e obbligo di pronuncia- Ist...

nota della Giustizia Amministrativa alla sentenza del Consiglio di Stato sez. II 7 marzo 2023 n. 2371 - Pres.F.F. Simeoli Est. Manzione

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 01 marzo 2023

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su facoltà assunzionali utilizzabili ai fini dell’assunzione di elevate professionalità

Per finanziare l’assunzione di EP si possono utilizzare facoltà assunzionali derivanti dalla cessazione di dirigenti?

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 01 marzo 2023

COMPARTO FUNZIONI LOCALI - Quesito su spettanza degli arretrati contrattuali al personale cessato dal servizio precedentemente alla sottoscrizione del nuovo CCNL

Gli arretrati contrattuali di cui alla Tabella D allegata al CCNL 16.11.2022, spettano a tutti i dipendenti che erano in servizio nel triennio 2019-20...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 01 marzo 2023

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su quantificazione consumo facoltà assunzionali in caso di progressione verticale dall’area dei funzionari

Qual è il consumo di facoltà assunzionali nel caso di progressione verticale dall’area dei Funzionari?*

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

 
 
Importante

Sono aperte le iscrizioni al Corso gratuito di Alta Formazione in presenza su "Diritto e Pianificazione Urbanistica”

Termine ultimo prenotazioni
1 marzo 2023

Clicca per Info

 
 

Comunicato Importante Selezione Docenti Accademia della P.A.

Invia la tua Candidatura

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Per sostenere la Fondazione G.A.R.I.

Registrati

Maggiori Informazioni

 
 
aprile
04
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
aprile
05
aprile
18
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
aprile
19
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
aprile
20
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
Top