Accademia della P.A. Sito Standard (Democrito) Massimario - Banca Dati G.A.R.I. Gazzetta Informa Plus Pitagora - Rating dell'Ente Pitagora - Monitoraggio Trasparenza Rivista Scientifica Trimestrale Archivio Contenzioso On Line (versione Beta) 2009/2017 Archivio Pareri Pareri orali Amministrazione Trasparente Albo Pretorio

MASSIMARIO

G.A.R.I.

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 06 settembre 2023

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su riproporzionamento dei permessi retribuiti per motivi personali nel caso di un lavoratore in part-time di tipo orizzontale

Come vanno riproporzionati i permessi retribuiti per motivi personali nel caso di un lavoratore con contratto di lavoro a tempo parziale di tipo orizz...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 06 settembre 2023

AREA FUNZIONI CENTRALI - Quesito su computo delle assenze per malattia ai fini del raggiungimento del periodo di comporto e relativo trattamento economico.

I giorni di ricovero ospedaliero (non riconducibili a terapie salvavita) rientrano nel computo delle assenze per malattia ai fini del raggiungimento d...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 06 settembre 2023

COMPARTO SANITA’ 2019-2021 - Quesito su modalità di calcolo del triennio utile alle progressioni economiche all’interno dell’area, ai sensi dell’art. 19, comma 4, lett. a) del CCNL 2019-2021

Come va calcolato il triennio di cui relativo alle progressioni economiche all’interno dell’area?

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 06 settembre 2023

COMPARTO FUNZIONI LOCALI - Quesito su progressioni economiche e possibilità di considerare utili, ai fini della sussistenza del requisito di cui all’art. 14 comma 2 lett. a) del CCNL 16.11.2022, i periodi di lavoro a tempo determinato che hanno preceduto la stabilizzazione.

I periodi di lavoro a tempo determinato che hanno preceduto la stabilizzazione possono concorrere ai fini della sussistenza dei requisiti di cui all&r...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - venerdì 21 luglio 2023

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su nuova connotazione attribuita dall’art. 5 del CCNL 19/4/2018 all’istituto dell’informazione sindacale

  Esiste nella scuola ancora la distinzione tra informazione preventiva e successiva come prevista dall’art. 6 del CCNL Scuola del 29.11.2...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - venerdì 21 luglio 2023

COMPARTO FUNZIONI LOCALI - Quesito su riconoscimento del differenziale stipendiale in caso di assunzione da graduatorie di cat. B3, relative a procedure bandite prima dell’entrata in vigore del nuovo ordinamento (ex art. 13 comma 5 del CCNL 16.11.2022)

Con riferimento all’inquadramento del personale assunto da graduatorie relative a procedure concorsuale, per la copertura di posti di cat. B3, b...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 31 maggio 2023

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione delle ferie.

Una collaboratrice scolastica assente prima per complicanze in gravidanza, successivamente per astensione obbligatoria ed infine per puerperio pu&ogra...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - mercoledì 31 maggio 2023

COMPARTO FUNZIONI LOCALI - Quesito su progressioni verticali e rapporto tra le medesime e le assunzioni dall’esterno, sia in sede di prima applicazione (periodo transitorio) che a regime.

Con riferimento alla FAQ che affronta il tema delle progressioni tra le aree nel comparto delle Funzioni locali, si chiede di chiarire quale rapporto...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 26 maggio 2023

No a domande di condono se c’é stata inottemperanza all’ordine di demolizione in quanto l’acquisizione gratuita al patrimonio si é giá verifica alla scadenza del termine assegnato nell’ingiunzione di demolizione

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 26 maggio 2023 ha affermato che “l’accertamento dell'inottemper...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 25 maggio 2023 - Pres. Tarantino- Est. Ponte

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 26 maggio 2023

Il piano paesaggistico prevale sulla normativa dettata in materia ambientale

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 26 maggio 2023 ha affermato che “aisensi dell’art. 145 del d.lg...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 26 maggio 2023 - Pres. Simonetti- Est. Caponigro

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 26 maggio 2023

Nessun permesso di costruire se le opere edilizie hanno carattere precario

Nella vicenda giunta all’attenzione del Consiglio di Stato si controverte in ordine all’edificazione abusiva di un fabbricato adibito ad u...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 26 maggio 2023 - Pres. Tarantino - Est. Lamberti

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 26 maggio 2023

Condono edilizio: la prova dell’ultimazione dei lavori, il completamento funzionale

    La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 26 maggio 2023 ha affermato che “Circa il regime dell...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 26 maggio 2023 - Pres. Tarantino - Est. Lamberti

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 25 maggio 2023

L’obbligo di realizzare una valutazione d’impatto ambientale di un progetto di riassetto urbano non può dipendere esclusivamente dalle sue dimensioni

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha reso nota la Sentenza emessa nella causa C-575/21 | WertInvest Hotelbetrieb evidenziando con ap...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza della Corte di Giustizia Europea Sez. II del 25 maggio 2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - martedì 23 maggio 2023

Edilizia ed Urbanistica: differenza fra monetizzazione e contributo di costruzione

Edilizia e urbanistica –  Contributo di costruzione – Standard urbanistici – Monetizzazione - Differenza  La monetizzazio...

segnalazione della nota della Giustizia Amministrativa alla sentenza del Consiglio di Stato sez. IV del 17 maggio 2023 n. 4908 – Pres. Poli - Est. Monteferrante

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - martedì 23 maggio 2023

Responsabilità dell’amministrazione e maggiori oneri corrispettivi di acquisizione delle aree PIP

Edilizia e urbanistica - Piano insediamenti produttivi – Assegnazione di aree – Prezzo di trasferimento – Successiva rettifica &nbs...

segnalazione della nota della Giustizia Amministrativa alla sentenza del Consiglio Stato sez. IV del 17.05.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - martedì 16 maggio 2023

I diritti di uso civico gravanti su beni collettivi non vengono meno per effetto di un decreto di espropriazione per pubblica utilità

Le Sezioni Unite Civili, con sentenza del 10 maggio 2023, hanno affermato il seguente principio: I diritti di uso civico gravanti su beni collettivi...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza della Corte di Cassazione Sezioni Unite del 10 maggio 2023 n. 12570

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 05 maggio 2023

Abusi edilizi: il provvedimento sanzionatorio non ha funzione unicamente afflittiva

La Settima Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 5 maggio 2023 ha ribadito l’indirizzo interpretativo consolidato se...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 5.5.2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 04 maggio 2023

Giustizia amministrativa – Realizzazione di un’opera strategica – Competenza del Tar Lazio – Subprocedimenti accessivi e consequenziali – Attratti nella competenza del Tar Lazio – Funzionalizzazione della competenza giudiziale – Ratio

È attratta nella competenza del Tar Lazio, sede di Roma, la controversia relativa all’autorizzazione di Rete Ferroviaria Italia S.p.a. al...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento ordinanza 12 aprile 2023 n. 49 - Pres. ed Est. F. Rocco

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 04 maggio 2023

Giustizia amministrativa – Opere pubbliche strategiche – cd. legge Obiettivo – Competenza territoriale del Tar del Lazio

Sussiste la competenza del TAR del Lazio, sede di Roma, con riferimento alle controversie riguardanti le opere pubbliche approvate ai sensi della legg...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento ordinanza 12 aprile 2023 n. 49 - Pres. ed Est. F. Rocco

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - giovedì 04 maggio 2023

Giustizia amministrativa – Opere finanziate dal PNRR – Controversie – Rito speciale – Rinvio solo parziale – Competenza funzionale inderogabile – Ex art. 14, co. 3, c.p.a. – Non opera – Ordinari criteri di riparto della competenza territoriale

Relativamente ai giudizi amministrativi in materia di PNRR, l’articolo 12 bis, comma 5, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, convertito...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento ordinanza 12 aprile 2023 n. 49 - Pres. ed Est. F. Rocco

Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità - venerdì 21 aprile 2023

I rimedi alla “Fuga di cervelli”: rientro in Italia con assegni di ricerca esenti da Irpef. Il principio di diritto dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha emanato il Principio di diritto n. 8/2023 avente ad “OGGETTO: Incentivi per  il  rientro  in &nb...

segnalazione del Prof. avv. Enrico Michetti del principio di diritto dell’Agenzia delle Entrate Divisione Contribuenti n. 8/2023

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 21 aprile 2023

L'incidenza urbanistico-edilizia dell'intervento abusivamente realizzato deve essere condotta avuto riguardo alla globalità delle opere

Per giurisprudenza assolutamente costante del Consiglio di Stato da ultimo ribadita con la sentenza depositata in data 20 aprile 2023 “la valuta...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 20 aprile 2023

 
 
 

Comunicato Importante Selezione Docenti Accademia della P.A.

Invia la tua Candidatura

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Per sostenere la Fondazione G.A.R.I.

Registrati

Maggiori Informazioni

 
 
ottobre
04
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
ottobre
05
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
ottobre
06
ottobre
10
Top