Gli Enti possono sostenere o abbonarsi alla Fondazione per i servizi di formazione versando un contributo annuale che consente a dipendenti ed amministratori dell'Ente di fruire degli strumenti G.A.R.I.

Tramite queste forme di sostegno si ottiene l'accesso ad una serie di servizi che permettono all'Ente anche di adempiere agli obblighi di legge vigenti in materia di formazione.

Attraverso la partecipazione alle attività formative della Fondazione è possibile assolvere agli obblighi formativi derivanti dalla direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 14/01/2025 (40 ore di formazione pro capite annue di tutto il personale pubblico).

 

Per gli Enti con un numero massimo di 30 dipendenti l'accesso alla Formazione prevede un contributo annuale di 300€,
in promozione per tutto il 2025 sarà inclusa la formazione fino al 31/12/2026.

 

Per gli Enti con un numero di dipendenti maggiore di 30 la formazione è garantita a seguito di adesione alla Fondazione in qualità di Aderente Istituzionale (Contributo minimo annuo euro 10.000,00). 

 

Puoi attivare i servizi di Formazione con le seguenti modalità:

 

 

Confronta le Modalità

 

Oppure chiama il numero 06/3210526  dal lunedì al venerdì ore 9:00 - 13:00 e 15:00 - 17:30

 

Di seguito i vantaggi dei servizi della Formazione


Accademia della P.A.

L'Accademia della P.A. organizza giornate formative, incontri di studio, seminari, corsi di alta formazione su tutto il territorio nazionale ed in modalità web sulle tematiche di maggior interesse riguardanti le materie e gli argomenti della P.A. con docenze tenute da magistrati, accademici, avvocati dello stato e specialisti di settore. L'ente ha accesso riservato e privilegiato all'iscrizione con fruizione di tutto il materiale messo a disposizione dai docenti e potrà concordare la programmazione in loco sulla base alle criticità concrete in capo all'ente stesso.
Scopri di più →
 
 

Pareri Scritti

La Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana mette a disposizione degli Enti uno staff giuridico di altissimo profilo per rispondere ai quesiti che verranno posti. I pareri potranno essere utilizzati dall'ente in fase contenziosa. I pareri più interessanti e meritevoli di diffusione sono pubblicati nella sezione "Pareri Scritti" a disposizione di tutti gli Aderenti/Sostenitori della Fondazione.
Scopri di più →
 

Massimario G.A.R.I.

Accesso al Massimario - Banca dati G.A.R.I. che contiene la giurisprudenza del Consiglio di Stato, dei TAR Regionali, della Corte di Cassazione e della Corte dei Conti con la possibilità di cercare, visualizzare e scaricare gli atti presenti nel database. Il servizio include un potente motore di ricerca semantico ed intuitivo. I provvedimenti più rilevanti sono arricchiti da massime giurisprudenziali realizzate dallo staff giuridico della Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana.
Scopri di più →
 
 

Pitagora

Pitagora - Rating è uno strumento software in grado di analizzare tutti di dati finanziari dell'ente e di generare statistiche per l'individuazione oggettiva dei volumi di spesa, rispetto agli altri Enti confrontabili per popolazione e superfice. Il sistema, con l'ausilio dell'attività manuale di valutazione delle diverse voci di bilancio, aggrega i dati dell'ente reperiti dal MEF come opendata, mediante analisi delle singole poste dei bilanci pubblicati in Amministrazione Trasparente e quelli che provengono dalla Ragioneria Generale dello Stato. Tali dati vengono poi organizzati per spesa effettiva e spesa ideale dell'ente stesso.
Scopri di più →
 

Confronto Servizi di Formazione

Top