Sunday 21 January 2018 03:53:44

Giurisprudenza  Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa

Vigili del fuoco: i limiti di altezza di cui alla previgente normativa continuano ad applicarsi sino alla piena operatività dei nuovi criteri

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 19.1.2018

Per quanto riguarda l’individuazione della disciplina normativa regolante i requisiti psicofisici richiedibili, la Terza Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 19 gennaio 2018 ha affermato che “appare senz’altro risolutivo il disposto dell’art. 5, co. 3, D.P.R. n. 207 del 17 dicembre 2015, che stabilisce che “le disposizioni recate dal presente regolamento si applicano ai concorsi per il reclutamento … i cui bandi sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data successiva alla sua entrata in vigore”.

Dal momento che è pacifico che l’appellata ha partecipato alla procedura selettiva di cui al decreto del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco n. 3747 del 27 agosto 2007 ed essa è stata sottoposta alla valutazione di idoneità fisica oggetto di causa in quanto ricompresa nella graduatoria di quel concorso, approvata con decreto n. 1196/2008, alla quale l’Amministrazione ha ritenuto di dover attingere in virtù del disposto della L. 160/2016, non appare dunque revocabile in dubbio che, nella specie, sia stato richiesto giustamente il requisito dell’altezza minima prevista dalla previgente normativa e che l’ammissione non sia avvenuta in base ai nuovi criteri di cui al D.P.R. 207 del 17/12/2015, entrato in vigore in data 16/01/2016, essendo i nuovi criteri, in base ad espressa previsione normativa, appunto, applicabili soltanto ai bandi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale in data successiva all’entrata in vigore del D.P.R. citato.

Già l’art. 1, co. 4, della L. 2/2015, infatti, prevede che “nelle more dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni recanti i parametri fisici per il reclutamento del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento militare e civile e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, che devono entrare in vigore contemporaneamente, continuano ad applicarsi i limiti di altezza previsti dalla vigente normativa” ed il disposto dell’art. 6, co. 2 del D.P.R. 207/2015, che stabilisce che “dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, fermo restando quanto previsto dall'articolo 5, comma 3, non è più applicabile, altresì, nessuna disposizione di natura regolamentare o amministrativa, che preveda limiti di altezza in materia di reclutamenti del personale delle Forze armate e per l'accesso ai ruoli del personale delle Forze di polizia a ordinamento militare e civile e del Corpo dei vigili del fuoco” va, a parere del Collegio, interpretato nel senso che i limiti di altezza di cui alla previgente normativa non possono considerarsi immediatamente abrogati, con l’entrata in vigore del regolamento, e continuano ad applicarsi sino alla piena operatività dei nuovi criteri previsti dal D.P.R, in quanto, diversamente, si verificherebbe la situazione assurda che ai candidati ricompresi in graduatorie già approvate non potrebbe applicarsi alcun parametro, non quello dell’altezza, in quanto abrogato, e nemmeno quelli sostitutivi, individuati dal nuovo regolamento, il quale, in effetti, dispone soltanto per l’avvenire.

La previsione normativa per cui l’applicabilità dei nuovi criteri viene ricollegata alla data di pubblicazione del bando è da considerarsi, poi, senz’altro costituzionalmente orientata, in quanto altrimenti si violerebbe il principio di uguaglianza, riservandosi un trattamento diverso tra i candidati, inseriti nella medesima graduatoria, che sono stati chiamati a sottoporsi all’accertamento prima dell’entrata in vigore della nuova normativa e quelli per i quali la procedura finalizzata all’assunzione si è resa possibile soltanto successivamente a tale data.

Per approfondire vai alla sentenza.

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top