Thursday 21 June 2018 08:00:22

Giurisprudenza  Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio

I concorsi regionali ordinari per l’assegnazione di nuove sedi farmaceutiche: la ponderazione fra i diversi fattori ai fini della formazione del punteggio finale

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 20.6.2018

Nella sentenza depositata in data 20 giugno 2018, la Terza Sezione del Consiglio di Stato ha osservato che ai fini della decisione occorre dirimere il punto di diritto controverso se nei concorsi regionali ordinari per l’assegnazione di nuove sedi farmaceutiche (e quindi a prescindere dalla sopraindicata novella normativa concernente il concorso straordinario) la maggiorazione di punteggio del 40% sui titoli professionali, fino a 6,5 punti, per chi ha esercitato la professione in farmacie rurali per almeno 5 anni (art. 9 legge n. 221/1968) incontri (come ritenuto dalla parte appellante) o meno (come ritenuto dalla parte vittoriosa in primo grado) il limite massimo di 35 punti per i titoli professionali previsto dalla legge del 1991 e dall’art. 5 del DPCM n. 298/1994).

7 – Al riguardo, peraltro, il Collegio ritiene che non vi siano motivi per discostarsi dalla più recente giurisprudenza di questa Sezione di cui alla sentenza n. 1135/2018, alla cui motivazione viene fatto integrale rinvio. In particolare, la necessità di salvaguardare il peso relativo, e quindi l’effettiva rilevanza, della prova attitudinale ai fini del punteggio finale risponde non solo a ragioni di compatibilità con il diritto di stabilimento sancito dal Trattato, ma anche all’esigenza di tutela del diritto alla salute che viene invocato a giustificazione della incisiva deroga in esame al diritto costituzionale d’iniziativa economica e, più in generale, al principio fondamentale di cui all’art. 4 della Costituzione, il quale radica, unitamente alle previsioni sul diritto allo studio ed a quelle sull’accesso agli uffici per pubblico concorso, un principio premiale per i capaci ed i meritevoli.

In tale quadro, dunque, la vigente normativa attribuisce rilievo all’esperienza professionale, privilegiando quella maturata in sedi rurali e quindi di regola più disagiate, ma anche alla preparazione e capacità degli aspiranti, assicurando una ragionevole, e quindi non sindacabile, ponderazione fra i diversi fattori ai fini della formazione del punteggio finale.”. Per continuare la lettura vai alla sentenza.

 

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top