Wednesday 25 November 2020 18:03:52

Giurisprudenza  Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità

Contributi previdenziali: giurisdizione al giudice ordinario per i ricorsi contro gli avvisi di addebito dell’INPS

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti del parere del Consiglio di Statato Sez. 1 n. 1780/2020 (Est. Mele)

La giurisdizione in ordine alla richiesta di annullamento dell’avviso di un addebito dell’INPS per contributi previdenziali appartiene al giudice ordinario.

"Tanto è chiaramente desumibile dall’articolo 24 del decreto legislativo 26-2-1999, n. 46.

Il comma 1 della norma dispone che “I contributi o premi dovuti agli enti pubblici previdenziali non versati dal debitore nei termini previsti da disposizioni di legge o dovuti in forza di accertamenti effettuati dagli uffici sono iscritti a ruolo, unitamente alle sanzioni ed alle somme aggiuntive calcolate fino alla data di consegna del ruolo al concessionario, al netto dei pagamenti effettuati spontaneamente dal debitore”.

Il successivo comma 5 prevede, poi, che “Contro l’iscrizione a ruolo il contribuente può proporre opposizione al giudice del lavoro entro il termine di quaranta giorni dalla notifica della cartella di pagamento. Il ricorso va notificato all’ente impositore”.

La norma è, dunque, chiara nell’attribuire le controversie in materia di contributi o premi dovuti agli enti pubblici previdenziali alla giurisdizione del giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro.

Essa è configurabile anche nelle controversie in tema di legittimità degli avvisi di addebito emanati dall’INPS per contributi previdenziali.

Valga in proposito evidenziare che l’organo regolatore della giurisdizione (cfr. Cass. civ. S.U., 23-7-2018, n. 19523) ha affermato che appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie in cui si discuta della legittimità o meno di un avviso di addebito per contributi previdenziali emesso dall’INPS (avviso che dal 1° gennaio 2011 ha sostituito, ex art. 30 del d.l. n. 78/2010, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122/2010, la cartella di pagamento per i crediti di natura previdenziale di detto istituto).

Tanto deriva non solo dalla intrinseca natura del rapporto, evidenziandosi che le controversie in questione hanno ad oggetto diritti ed obblighi attinenti ad un rapporto previdenziale, ma anche dal rilievo che il d.lgs. n. 46/1999, art.24, sul riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, nell’estendere tale procedura anche ai contributi o premi dovuti agli enti previdenziali, espressamente prevede che in presenza di richiesta del versamento di contributi previdenziali il contribuente può proporre innanzi al giudice del lavoro opposizione contro l’iscrizione a ruolo (Cass., S.U., n. 15168/2010; Cass., S.U., n. 6539/10).

Sulla base delle considerazioni tutte sopra svolte, pertanto, deve ritenersi l’inammissibilità del ricorso ai sensi dell’articolo 7, comma 8, del Codice del processo amministrativo, trattandosi nella specie di controversia non devoluta al giudice amministrativo, bensì, alla luce di quanto innanzi esposto, alla giurisdizione del giudice ordinario.(…)

Per continuare la lettura vai al provvedimento

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top