Sunday 07 April 2019 19:55:29
Giurisprudenza Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 5.4.2019
La Sezione Quinta del Consiglio di Stato con plurime decisioni (cfr. tra le tante Cons. Stato, IV, 11 marzo 2010, n. 1450; idem 31 maggio 2005, n. 3957; idem, 15 giugno 2004, n. 5179) ha puntualmente delineato l'ampiezza e le caratteristiche del potere discrezionale esercitato dall'Amministrazione nelle valutazioni di cui si discute ed i limiti del sindacato giurisdizionale per accertarne la legittimità.
E’ stato, in particolare affermato, con argomentazioni pienamente condivise dal Collegio, che:
a) la proposta, da parte del Ministro degli affari esteri, e la conseguente nomina, tramite decreto del Presidente della Repubblica, su conforme delibera del Consiglio dei Ministri, dei funzionari diplomatici al grado di ambasciatore, ministro plenipotenziario di prima e di seconda classe, è espressione di un potere qualificato da un tasso di discrezionalità assolutamente elevato;
b) le determinazioni di avanzamento ai gradi più alti della carriera diplomatica, tenuto conto della delicatezza delle funzioni, che coinvolgono interessi nazionali di primo piano, assumono un carattere di obiettiva complessità;
c) detto carattere emerge dal procedimento di scelta che le regola, finalizzato ad un giudizio sulla piena idoneità del candidato a ricoprire l'incarico di destinazione, al di fuori di un vero e proprio procedimento concorsuale;
d) da ciò deriva la riserva, per l'Amministrazione, di un potere valutativo che non solo si esprime in un giudizio positivo sul candidato, ma, altresì, contempla la possibilità di una specifica considerazione delle qualità del singolo funzionario, quali risultano dal complesso degli elementi valutabili;
e) questo alto grado di soggettività che informa tutta la procedura circoscrive il sindacato giurisdizionale nei ristretti limiti della manifesta irragionevolezza o illogicità, che, peraltro, deve essere di tale immediata apprezzabilità da travolgere la valutazione unitaria ed indivisibile del candidato (…)
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Sanità e Sicurezza Sociale - Friday 14 November 2025 11:49:08
Il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2025 ha richiamato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui le...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 13/11/2025 Pres. Diego Sabatino- Est. Valerio Perotti, n. 8891
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Friday 14 November 2025 11:34:50
La Settima Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2015 ha evidenziato che la”sanzione pecuniaria opera...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 13/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Fabio Franconiero, n. 8904
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 12 November 2025 10:13:12
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità - Tuesday 11 November 2025 16:29:56
La Quinta Sezione della Corte di Cassazione con ordinanza depositata in data 27 ottobre 2025 ha ribadito che “in tema di IMU, l’esenzio...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza dell’ordinanza della Corte di Cassazione del 27/10/2025 Pres. Angelo Matteo Socci, n. 28475
Giustizia e Affari Interni - Tuesday 11 November 2025 15:51:04
vicenda giunta all’attenzione della Settima Sezione del Consiglio di Stato attiene al capo della sentenza di prime cure in ordine alla...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 10/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Daniela Di Carlo, n. 8697
Giustizia e Affari Interni - Tuesday 11 November 2025 15:30:11
La materia del commercio di preziosi attiene ad un settore di estrema delicatezza che giustifica la massima severità dell’Amministrazi...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 10/11/2025 Pres. Rosanna De Nicholas - Est. Enzo Bernardini, n. 8738
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 11 November 2025 15:16:02
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 10 novembre 2025 ha richiamato l’Adunanza plenaria che con la sen...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 10/11/2025 Pres. Luca Lamberti - Est. Giuseppe Rotondo, n. 8755
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Tuesday 11 November 2025 15:03:45
Si segnala la sentenza della Quinta Sezione del Consiglio di Stato depositata in data 7 novembre 2025 con l...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 07/11/2025 Pres. Paolo Giovanni Nicolò Lotti - Est. Giorgio Manca, n. 8682
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Tuesday 11 November 2025 14:30:11
Ai sensi dell’art. 11 del d.P.R. n. 380 del 2001 “Il permesso di costruire è rilasciato...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 6/11/2025 - Pres. Luca Lamberti Est. Silvia Martino, n. 8644
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Tuesday 11 November 2025 14:12:21
Per granitico orientamento della giurisprudenza, il silenzio assenso sull'istanza di condono edilizio inerente ad opere abusive real...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 6/11/2025 - Pres. Claudio Contessa Est. Laura Marzano, n. 8648