Sunday 24 March 2019 21:33:13

Giurisprudenza  Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza

Acquedotti e fognature: la proprietà e la gestione e l’attribuzione della gestione ad altri soggetti incide sulla permanenza del diritto di proprietà in capo al Comune?

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 22.3.2019

“Priva di fondamento è la tesi del Comune, secondo la quale, poiché è stata trasferita ad un consorzio tra Comuni la proprietà delle reti e la gestione del servizio idrico e fognario, sarebbe giuridicamente impossibilitato a prendere in carico tali opere perché la presa in carico non può essere disgiunta dal diritto di proprietà delle stesse. Infatti, ai sensi dell’art. 143 del d.lgs. n. 152 del 2006, che ricomprende nel demanio la proprietà delle reti di acquedotti e fognature, va distinta la proprietà e la gestione e l’attribuzione della gestione ad altri soggetti non esclude la permanenza del diritto di proprietà in capo al Comune. Inoltre, non essendo il soggetto gestore parte della convenzione di lottizzazione stipulata tra il signor Malagigi e il Comune, al primo non sono opponibili le eccezioni sollevate da Hera in ordine agli aspetti patrimoniali e gestionali delle opere.

Preso atto che, nonostante le difformità rispetto a quanto previsto in convenzione, i vizi delle opere non sono tali da renderle non idonee all’uso pubblico e che le opere sono sostanzialmente completate, il Comune non può sottrarsi all’obbligo di eseguire il collaudo, impregiudicata la potestà di richiedere al lottizzante gli adeguamenti necessari prima della presa in carico, previa eventuale sanatoria della non conformità urbanistico edilizia delle stesse. Tanto discende dal principio di leale collaborazione tra privato e pubblica amministrazione e dalla natura delle convenzioni urbanistiche, le quali, quali accordi sostitutivi di provvedimento, sono assoggettate ai principi del codice civile di correttezza e buona fede di cui all’art. 1175 c.c. nell’esecuzione dell’obbligazione, nonché, ai fini della valutazione della gravità dell’eventuale inadempimento, al criterio di proporzionalità. Per effetto dell’accoglimento il T.a.r. ha accertato in capo al Comune l’obbligo di presa in carico delle opere di urbanizzazione all’esito dell’eventuale risultato positivo del collaudo, avvalendosi di un tecnico esterno all’amministrazione entro il termine di 120 giorni. (…) vai alla sentenza per continuare la lettura

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:25:52

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI: Quesito sul calcolo dei tre anni per la determinazione dei giorni di ferie

...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:24:45

AREA FUNZIONI CENTRALI: Quesito circa attribuzione del buono pasto al dirigente che effettua lavoro agile

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:23:15

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su corresponsione maggiorazione retribuzione di risultato a personale in utilizzo a tempo parziale tra due Enti

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:18:32

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su decorrenza termini di preavviso

Come devono essere...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 24 July 2025 10:58:34

Permesso di costruire: é possibile iniziare i lavori dopo la scadenza del termine di formazione del silenzio assenso anche se poi la P.A. ha respinto la domanda?

Il giudizio in esame é importante in quanto da una risposta puntuale al tema di ordine generale “se sia possibile pretendere da colui...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 17.7.2025 Pres. S. Martino Est. M. Santise, n. 6324

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:36:46

RELAZIONI SINDACALI - Quesito su rilevazione dei partecipanti ad assemblea svolta in videoconferenza

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:35:39

COMPARTO FUNZIONI LOCALI- Quesito su diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:08:17

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su limite mensile delle assemblee sindacali

I dipendenti della scuola possano partecipare a pi&...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:06:51

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su articolazione del part-time verticale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:05:54

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su possibilità, per dirigente con rapporto di lavoro a tempo determinato, di usufruire dell’aspettativa per ricongiungimento al coniuge in servizio all’estero

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top