Sunday 21 January 2018 05:02:58

Normativa  Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali

Multe stradali notificate via pec: il testo del decreto del Ministero dell’Interno

segnalazione del decreto del Ministero dell’Interno pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16.1.2018 n. 12

 Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.12 del 16.1.2018 è stato pubblicato il decreto del 18.12.2017 recante recante “Disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada, tramite posta elettronica certificata”. 

In particolare, l’art. 3 del citato decreto prevede che la notificazione dei verbali di contestazione si effettua nel rispetto dei  termini  previsti dal codice della strada nei confronti: 

    a) di colui che ha commesso la violazione, se e' stato fermato ed identificato al  momento  dell'accertamento  dell'illecito  ed  abbia fornito un valido indirizzo PEC, ovvero abbia un  domicilio  digitale ai sensi dell'art.  3-bis  del  CAD  e  delle  relative  disposizioni attuative; 

    b) del proprietario del veicolo con il quale e' stata commessa la violazione, ovvero di un  altro  soggetto  obbligato  in  solido  con l'autore della violazione ai sensi dell'art.  196  del  codice  della strada, quando abbia domicilio digitale ai sensi dell'art. 3-bis  del CAD e delle relative disposizioni attuative, ovvero abbia,  comunque, fornito  un  indirizzo  PEC  all'organo  di  polizia  procedente,  in occasione dell'attivita' di accertamento dell'illecito. 

   Qualora non sia stato comunicato al momento della contestazione, l'indirizzo PEC  dell'autore  della  violazione,  ovvero  qualora  la contestazione della violazione non sia stata  effettuata  al  momento dell'accertamento dell'illecito, l'indirizzo PEC del proprietario del veicolo o dell’autore della violazione, deve essere ricercato, dall'ufficio da cui dipende l'organo accertatore o che ha redatto il verbale di contestazione nei  pubblici  elenchi  per notificazioni e comunicazioni elettroniche a cui abbia accesso. 

 Il messaggio di PEC  inviato  al  destinatario  del  verbale  di contestazione  conterrà nell'oggetto la dizione  «di  atto  amministrativo  relativo  ad  una sanzione amministrativa prevista  dal  codice  della  strada»  ed  in allegato: 

    a)  una  relazione  di  notificazione  su  documento  informati coseparato, sottoscritto con  firma  digitale,  in  cui  devono  essere riportate almeno le seguenti informazioni: 

      a1) la denominazione esatta e l'indirizzo  dell'amministrazione e  della  sua  articolazione  periferica  che  ha   provveduto   alla spedizione dell'atto; 

      a2)  l'indicazione  del  responsabile   del   procedimento   di notificazione nonche', se diverso, di  chi  ha  curato  la  redazione dell'atto notificato; 

      a3) l'indirizzo ed il telefono dell'ufficio presso il quale  e' possibile esercitare il diritto di accesso; 

      a4) l'indirizzo di posta elettronica certificata a cui gli atti o provvedimenti vengono notificati e l'indicazione dell'elenco da cui il predetto indirizzo e' stato estratto ovvero le  modalita'  con  lequali e' stato comunicato dal destinatario; 

    b) copia  per  immagine  su  supporto  informatico  di  documento analogico del verbale di contestazione  se  l'originale  e'  formato  su  supporto  analogico,  con attestazione di conformita' all'originale a norma dell'art. 22, comm 2, del CAD, sottoscritta con firma digitale, ovvero  un  duplicato  o copia  informatica  di   documento   informatico   del   verbale   di contestazione con attestazione di conformita' all'originale  a  norma dell'art. 23-bis del CAD, sottoscritta con firma digitale; 

    c) ogni altra comunicazione o informazione utile al  destinatario per esercitare il proprio  diritto  alla  difesa  ovvero  ogni  altro diritto o interesse tutelato. 

  Gli  allegati  o  i documenti informatici che contengono  degli  allegati  devono  essere sottoscritti con firma  digitale  e  trasmessi  con  formati  aperti, standard e documentati. 

Qualora poi la notificazione mediante  PEC  non  sia  possibile la procedura di notificazione avviene nei modi e nel rispetto delle forme e dei termini del codice della strada, con oneri a carico del destinatario. 

Per saperne di più vai al testo del decreto.

 

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top