Thursday 30 August 2018 20:27:57

Giurisprudenza  Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza

Procedure di gara: nessuna esclusione dalla gara per chi offre un «costo medio orario del lavoro» inferiore a quello previsto nei contratti collettivi di riferimento ed alle tabelle ministeriali di riferimento 

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 29.8.2018

Nella controversia in esame la Terza Sezione del Consiglio di Stato ha ritenuto fondata la censura con cui si lamenta l’illegittimità dell’esclusione automatica per presunta anomalia della sua offerta, avvenuta non solo senza alcun preavviso ed in assenza di un’ipotesi di esclusione automatica; ma sul solo critico appiattimento alle tabelle dei valori ministeriali. I valori ministeriali non rappresentano infatti limite inderogabile per gli operatori economici

Ad avviso del Collegio l’assunto è fondato in quanto la previsione dell’esclusione dalla gara per chi offre un «costo medio orario del lavoro» inferiore a quello previsto nei contratti collettivi di riferimento ed alle tabelle ministeriali di riferimento finirebbe per integrare una prescrizione della lex specialis «a pena di esclusione», come tale, nulla ai sensi degli artt. 83, comma 8, ultimo periodo, d.lgs. n. 50/2016 perché non rientrano tra quelle tassativamente previste dal Codice dei lavori pubblici.

Ai sensi dell’art. 26 comma 16 del d.lgs. n.50/2016 i costi medi della manodopera non assumono valore di parametro assoluto ed inderogabile, ma sono diretti ad assicurare che, in sede di redazione dei quadri economici, la stazioni appaltanti pongano a base del computo economico-prestazionale dei valori del costo del lavoro coerenti con la contrattazione collettiva.

Nella successiva fase della verifica dell’offerta, i relativi valori sono sempre suscettibili di scostamento con riguardo alla specifica impresa che quindi ben può giustificare la sostenibilità di costi inferiori della propria offerta sulla base delle analisi aziendali delle singole specifiche organizzazioni.

In definitiva gli eventuali scostamenti dai parametri retributivi indicati nelle tabelle ministeriali non possono condurre ad un irrituale automatica esclusione dell'offerta “per anomalia” in quanto si tratta di una modalità del tutto estranea all’unico procedimento tassativamente previsto dall’art. 97 del D. Lgs. 50/2016. Per continuare la lettura vai alla sentenza

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top