Thursday 28 September 2017 07:47:59
Giurisprudenza Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 27.9.2017
In base al consolidato indirizzo giurisprudenziale: a) il procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta non mira ad individuare specifiche e singole inesattezze nella sua formulazione ma, piuttosto, ad accertare in concreto che la proposta economica risulti nel suo complesso attendibile in relazione alla corretta esecuzione dell'appalto; b) esso è espressione di ampia discrezionalità che non è sindacabile in sede di legittimità salvo il caso di manifesta irragionevolezza, arbitrarietà, illogicità o travisamento di cui non vi è traccia nel caso di specie; c) al di fuori dei casi in cui il margine positivo risulti pari a zero, non è possibile stabilire una soglia minima di utile al di sotto della quale l'offerta deve essere considerata anomala, poiché anche un utile apparentemente modesto può comportare un vantaggio significativo, sia per la prosecuzione in sé dell'attività lavorativa, sia per la qualificazione, la pubblicità, il curriculum derivanti per l'impresa dall'essere aggiudicataria e aver portato a termine un appalto pubblico (Cons. Stato, Sez. V, 29 maggio 2017, n. 2556; 13 febbraio 2017, n. 607; 25 gennaio 2016, n. 242); d) non è sufficiente a rendere incongrua un'offerta il solo fatto che alcuni dei suoi elementi costitutivi risultino anormalmente bassi, ma è necessario che la riscontrata sottostima dei costi sia tale da erodere completamente l'utile dichiarato (Cons. Stato, 29 maggio 2017, n. 2556), il che non sussiste nel caso di specie, come si desume dalle stesse difese del ricorrente, e) grava, pertanto, su colui che voglia denunciare l'anomalia dell'offerta l'onere di allegare, con specifico e dettagliato motivo, quale sia il maggior costo complessivamente da sostenere per l'esecuzione della commessa e quale la sua incidenza sull'utile prospettato (Cons. Stato, Sez. V, 12/5/2017, n. 2228), onere che non risulta adempiuto nel caso di specie.
Per saperne di piu vai alla sentenza.
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Thursday 22 April 2021 13:55:07
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 22 aprile 2021 ha ritenuto che il ricorso introduttivo del primo grado del...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 22.04.2021, n. 3253
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 22 April 2021 13:41:04
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 22 aprile 2021 ha rilevato come la cauzione provvisoria assolve sia una...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 22.04.2021, n. 3255
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Thursday 22 April 2021 13:29:14
“per costante orientamento della giurisprudenza amministrativa, le disposizioni in materia di partecipazione procedimentale va...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 22.04.2021, n. 3255
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 22 April 2021 10:44:29
“la presentazione di una domanda di sanatoria (nel caso di specie definitivamente respinta) successivamente all’impugnazione dell&r...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 22.4.2021, n. 3264
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 08 April 2021 07:14:53
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 08 April 2021 07:13:24
Deve essere corrisposta l’indennità sosti...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Wednesday 31 March 2021 12:26:46
La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 31.3.2021 ha affermato che “l’ordine di demolizione configura u...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 31.3.2021, n. 2687
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Wednesday 31 March 2021 12:17:01
La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 31.3.2021 ha richiamato le coordinate ermeneutiche tracci...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 31.3.2021, n. 2689
Unione Europea e Cooperazione Internazionale - Wednesday 31 March 2021 12:02:24
"Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali può farsi proponente della emanazione di un regolamento governativo avente ad oggetto l&r...
segnalazione della nota della Giustizia Amministrativa sul parere del 29.3.2021, n. 533
Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità - Friday 26 March 2021 15:35:59
Quesito: tassazione sentenze di rigetto
Il Ministero istante ha riscontrato che alcuni Uffici del Giudice di Pace non trasmettono all'Agenz...
segnalazione della risposta dell’Agenzia delle Entrate del 25.3.2021 all’interpello n. 211