Tuesday 23 February 2021 12:44:52
Giurisprudenza Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 23.2.2021
La costante giurisprudenza del Consiglio di Stato - da ultimo ribadita dalla Terza Sezione nella sentenza depositata in data 23 febbraio 2021 - è radicata nel ritenere che il pericolo di infiltrazione mafiosa deve essere valutato secondo un ragionamento induttivo, di tipo probabilistico, che non richiede di attingere un livello di certezza oltre ogni ragionevole dubbio, ma che implica una prognosi assistita da un attendibile grado di verosimiglianza, sulla base di indizi gravi, precisi e concordanti, sì da far ritenere “più probabile che non”, appunto, il pericolo di infiltrazione mafiosa (v., per tutte, Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019, n. 758; Cons. St., sez. III, 3 maggio 2016, n. 1743 e la giurisprudenza successiva di questa Sezione, tutta conforme). Lo stesso legislatore, nel fare riferimento, all’art. 84, comma 3, del d. lgs. n. 159 del 2011, ad «eventuali tentativi» di infiltrazione mafiosa «tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi delle società o imprese interessate» descrive una fattispecie di pericolo, propria del diritto della prevenzione, finalizzata, appunto, a prevenire un evento che, per la stessa scelta del legislatore, non necessariamente deve attuale, o già inveratosi, essendo sufficiente la probabilità che esso si verifichi.
Per approfondire vai alla sentenza.
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 04 March 2021 07:54:09
I primi trenta giorni del congedo parentale di cui all’art. 32 del D.Lgs...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 04 March 2021 07:52:37
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 23 February 2021 14:26:40
“Secondo i principi generali che presiedono alla valutazione delle risultanze istruttorie, enunciati dall’art. 116 cp.c....
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 23.2.2021, n. 1595
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Tuesday 23 February 2021 13:12:41
Si legge nella sentenza depositata in data 23 febbraio 2021 che “il defibrillatore è un dispositivo medico che permette di ripristinar...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 23.2.2021, n. 1556
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 23 February 2021 12:55:29
Costituisce ius receptum quello, secondo il quale in sede di giudizio di ottemperanza non può essere riconosciuto un diritto nuovo...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 23.2.2021, n. 1563
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Tuesday 23 February 2021 12:44:52
La costante giurisprudenza del Consiglio di Stato - da ultimo ribadita dalla Terza Sezione nella sentenza depositata in data 23 febbraio 2021 - &eg...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 23.2.2021, n. 1582
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Thursday 18 February 2021 15:55:22
Il Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 5 febbraio 2021 ha ritenuto che la censura dedotta dall’appellante con cui si duole...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 5.2.2021, n. 1067
Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità - Wednesday 17 February 2021 14:52:52
nel "processo tributario, l'ammissibilità dell'impugnazione tardiva, oltre il termine "lungo" dalla pubblicazione della sentenza, previsto d...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Corte di Cassazione Civile Sez. VI del 16.2.2021, n. 4075
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 05 February 2021 08:55:00
“l'unico canale formativo delle professioni sanitarie è quello universitario in quanto la relativa materia deve ritenersi riservata al...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 5.2.2021, n. 1070
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Thursday 04 February 2021 10:56:24
"segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 4.2.2021, n. 1024