Wednesday 03 February 2021 10:00:55
Giurisprudenza Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 3.2.2021
Il Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 3 febbraio 2021 ha ribadito quanto chiarito dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza n. 9 del 2017, «il provvedimento con cui viene ingiunta, sia pure tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo e giammai assistito da alcun titolo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti in fatto e in diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse (diverse da quelle inerenti al ripristino della legittimità violata) che impongono la rimozione dell’abuso. Il principio in questione non ammette deroghe neppure nell'ipotesi in cui l’ingiunzione di demolizione intervenga a distanza di tempo dalla realizzazione dell'abuso, il titolare attuale non sia responsabile dell’abuso e il trasferimento non denoti intenti elusivi dell’onere di ripristino».
La giurisprudenza successivamente si è conformata costantemente e univocamente a siffatto principio (cfr., ex aliis, Consiglio di Stato, sezione II, sentenze 13 novembre 2020, n. 7015, 9 ottobre 2020, n. 6023, e 24 luglio 2020, n. 4725; Consiglio di Stato, sezione VI, sentenze 3 novembre 2020, n. 6771, e 26 ottobre 2020, n. 6498).
Per approfondire vai alla sentenza.
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 04 March 2021 07:54:09
I primi trenta giorni del congedo parentale di cui all’art. 32 del D.Lgs...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 04 March 2021 07:52:37
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 23 February 2021 14:26:40
“Secondo i principi generali che presiedono alla valutazione delle risultanze istruttorie, enunciati dall’art. 116 cp.c....
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 23.2.2021, n. 1595
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Tuesday 23 February 2021 13:12:41
Si legge nella sentenza depositata in data 23 febbraio 2021 che “il defibrillatore è un dispositivo medico che permette di ripristinar...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 23.2.2021, n. 1556
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 23 February 2021 12:55:29
Costituisce ius receptum quello, secondo il quale in sede di giudizio di ottemperanza non può essere riconosciuto un diritto nuovo...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 23.2.2021, n. 1563
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Tuesday 23 February 2021 12:44:52
La costante giurisprudenza del Consiglio di Stato - da ultimo ribadita dalla Terza Sezione nella sentenza depositata in data 23 febbraio 2021 - &eg...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 23.2.2021, n. 1582
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Thursday 18 February 2021 15:55:22
Il Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 5 febbraio 2021 ha ritenuto che la censura dedotta dall’appellante con cui si duole...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 5.2.2021, n. 1067
Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità - Wednesday 17 February 2021 14:52:52
nel "processo tributario, l'ammissibilità dell'impugnazione tardiva, oltre il termine "lungo" dalla pubblicazione della sentenza, previsto d...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Corte di Cassazione Civile Sez. VI del 16.2.2021, n. 4075
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 05 February 2021 08:55:00
“l'unico canale formativo delle professioni sanitarie è quello universitario in quanto la relativa materia deve ritenersi riservata al...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 5.2.2021, n. 1070
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Thursday 04 February 2021 10:56:24
"segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 4.2.2021, n. 1024