Tuesday 18 July 2017 11:26:37

Giurisprudenza  Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza

L’indennizzo a favore del privato in caso di revoca della gara: nessun ristoro integrale dei pregiudizi patiti

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 18.7.2017

La legge n.241/1990, all’art 21 quinquies, nel disciplinare la revoca del provvedimento, ove questa comporti pregiudizi in danno dei soggetti direttamente interessati, sancisce l’obbligo di provvedere al loro indennizzo .

Pertanto, considerato che l’appellata è stata privata della chance di un risultato vantaggioso a conclusione della gara, in questo senso e per questa ragione va riconosciuto che la medesima ha subito un pregiudizio a causa della revoca della procedura di gara e, quindi, ha titolo ad ottenere dalla stazione appaltante (revocante) un indennizzo .

Come abbiamo detto, l’impresa quantifica l’indennizzo richiesto negli interi costi di partecipazione alla gara.

Peraltro, quanto alla nozione di indennizzo, il Collegio osserva che la figura giuridica dell’indennizzo, come è noto, è distinta per natura e per presupposti da quella del pregiudizio economico risarcibile, considerato che il legislatore ricorre a questo istituto nel caso in cui, pur in presenza di provvedimenti legittimamente adottati (e quindi non sussistendo i presupposti della responsabilità per danno da provvedimento illegittimo da parte della P.A.), tuttavia ritiene opportuno riconoscere in favore del privato il diritto ad avere, comunque, un ristoro del pregiudizio patito a causa di un provvedimento legittimamente adottato per il perseguimento dell’interesse generale.

Pertanto la stessa scelta del legislatore di riconoscere, in caso di revoca di un provvedimento, un “indennizzo” a favore del privato, comporta che il privato non possa vantare una pretesa giuridicamente tutelata ad ottenere il ristoro integrale degli eventuali pregiudizi patiti, trattandosi di una compartecipazione dell‘Amministrazione procedente a tali pregiudizi, quantificabile in via equitativa con valutazione latamente discrezionale.

D’altra parte lo stesso legislatore circoscrive al solo danno emergente l’importo dell’indennizzo spettante al privato in caso di revoca di provvedimenti amministrativi che, comunque, incidano su effetti negoziali derivati dal provvedimento revocato.

 

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:25:52

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI: Quesito sul calcolo dei tre anni per la determinazione dei giorni di ferie

...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:24:45

AREA FUNZIONI CENTRALI: Quesito circa attribuzione del buono pasto al dirigente che effettua lavoro agile

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:23:15

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su corresponsione maggiorazione retribuzione di risultato a personale in utilizzo a tempo parziale tra due Enti

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:18:32

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su decorrenza termini di preavviso

Come devono essere...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 24 July 2025 10:58:34

Permesso di costruire: é possibile iniziare i lavori dopo la scadenza del termine di formazione del silenzio assenso anche se poi la P.A. ha respinto la domanda?

Il giudizio in esame é importante in quanto da una risposta puntuale al tema di ordine generale “se sia possibile pretendere da colui...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 17.7.2025 Pres. S. Martino Est. M. Santise, n. 6324

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:36:46

RELAZIONI SINDACALI - Quesito su rilevazione dei partecipanti ad assemblea svolta in videoconferenza

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:35:39

COMPARTO FUNZIONI LOCALI- Quesito su diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:08:17

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su limite mensile delle assemblee sindacali

I dipendenti della scuola possano partecipare a pi&...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:06:51

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su articolazione del part-time verticale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:05:54

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su possibilità, per dirigente con rapporto di lavoro a tempo determinato, di usufruire dell’aspettativa per ricongiungimento al coniuge in servizio all’estero

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top