Friday 31 March 2023 14:32:57
Normativa Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Una volta che l’amministrazione ha scelto il suo valore retributivo medio di riferimento, come calcola il budget da destinare a retribuzione di posizione e di risultato delle EP?*
Una volta che l’amministrazione ha scelto il suo valore retributivo medio di riferimento, come calcola il budget da destinare a retribuzione di posizione e di risultato delle EP?*
Se l’amministrazione ha scelto di attestarsi sui 60.000 Euro e ha programmato di assumere 5 EP, il budget da destinare a retribuzione di posizione e di risultato e ad altri benefici economici delle EP sarà pari a:
BudgetPOS_RIS(EP) = RetEP x AssEP – TabEP x AssEP = 60.000 x 5 – 35.000 x 5 = 125.000
Dove:
BudgetPOS_RIS(EP): budget da destinare alla retribuzione di posizione e di risultato nonché ad eventuali incentivi alla mobilità territoriale e ad eventuali risorse per il welfare aziendale degli EP
RetEP: valore retributivo medio di riferimento per gli EP indicato nel piano dei fabbisogni, compreso tra 50.000 e 70.000 euro annui lordi
AssEP: numero di persone di cui è programmata l’assunzione in EP nel corso dell’anno
TabEP: tabellare annuo lordo per 13 mesi di un EP pari a 35.000 euro
Il costo dei buoni pasto degli EP non va posto a carico del BudgetPOS_RIS(EP) poiché si tratta di costo che si determinerebbe indipendentemente dalla circostanza di assumere un EP o un’altra figura professionale. Analogamente a quanto avviene per il restante personale, esso va dunque posto a carico del capitolo di bilancio destinato a tale voce di spesa. Allo stesso modo, non va posto a carico di tale budget il costo sostenuto per incentivi previsti da disposizioni di legge, ad esempio incentivi per funzioni tecniche, che trovano la propria fonte di copertura finanziaria nella stessa legge. Infine, si è dell’avviso che neanche la RIA o altri assegni personali vadano computati all’interno di tale budget poiché si tratta di elementi retributivi già attribuiti che non originano costi differenziali a carico della finanza pubblica. Va invece posto a carico di tale budget la spesa sostenuta per corrispondere quanto attribuito, a titolo di retribuzione di risultato, per compensare lo svolgimento di incarichi ad interim, ai sensi dell’art. 16, comma 9 del CCNL 9 maggio 2022.
*Orientamento applicativo condiviso con il Dipartimento della Funzione Pubblica e con il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 19 November 2025 11:27:55
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 18 novembre 2025 ha ribadito che “in base al principio generale d...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 18/11/2025 Pres. Stefano Fantini - Est. Roberto Michele Palmieri, n. 8986
Giustizia e Affari Interni - Wednesday 19 November 2025 11:05:29
Si segnala la sentenza depositata dal Consiglio di Stato in data 18 novembre 2025 a tenore della quale “Occorre, infatti, evidenziare che: i)...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 18/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Lorenzo Cordí, n. 8995
Sanità e Sicurezza Sociale - Friday 14 November 2025 11:49:08
Il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2025 ha richiamato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui le...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 13/11/2025 Pres. Diego Sabatino- Est. Valerio Perotti, n. 8891
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Friday 14 November 2025 11:34:50
La Settima Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2015 ha evidenziato che la”sanzione pecuniaria opera...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 13/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Fabio Franconiero, n. 8904
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 12 November 2025 10:13:12
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità - Tuesday 11 November 2025 16:29:56
La Quinta Sezione della Corte di Cassazione con ordinanza depositata in data 27 ottobre 2025 ha ribadito che “in tema di IMU, l’esenzio...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza dell’ordinanza della Corte di Cassazione del 27/10/2025 Pres. Angelo Matteo Socci, n. 28475
Giustizia e Affari Interni - Tuesday 11 November 2025 15:51:04
vicenda giunta all’attenzione della Settima Sezione del Consiglio di Stato attiene al capo della sentenza di prime cure in ordine alla...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 10/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Daniela Di Carlo, n. 8697
Giustizia e Affari Interni - Tuesday 11 November 2025 15:30:11
La materia del commercio di preziosi attiene ad un settore di estrema delicatezza che giustifica la massima severità dell’Amministrazi...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 10/11/2025 Pres. Rosanna De Nicholas - Est. Enzo Bernardini, n. 8738
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 11 November 2025 15:16:02
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 10 novembre 2025 ha richiamato l’Adunanza plenaria che con la sen...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 10/11/2025 Pres. Luca Lamberti - Est. Giuseppe Rotondo, n. 8755
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Tuesday 11 November 2025 15:03:45
Si segnala la sentenza della Quinta Sezione del Consiglio di Stato depositata in data 7 novembre 2025 con l...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 07/11/2025 Pres. Paolo Giovanni Nicolò Lotti - Est. Giorgio Manca, n. 8682