Thursday 04 January 2018 14:46:26

Giurisprudenza  Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa

Dottore commercialista e revisore contabile: la differenza delle professioni prima e dopo la riforma

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 28.12.2017

La sentenza del Consiglio di Stato del 28 dicembre 2017 si è occupata della regolamentazione delle professioni di dottore commercialista e di revisore contabile e dei rapporti esistenti tra le stesse, derivanti dalla riforma contenuta nel d. lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 (recante l’attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa proprio alle revisioni legali dei conti annuali e dei costi) al fine di accettare la fondatezza o meno dell’impugnazione della graduatoria di un concorso nel quale il ricorrente si doleva del fatto che avendo entrambe le abilitazioni  avrebbe dovuto essere collocato al primo posto

Il Consiglio di Stato ha evidenziato che “E’ da osservare infatti che tale disciplina ha individuato all’art .1, lett. n), il revisore legale come “persona fisica abilitata a esercitare la revisione legale ai sensi del codice civile e delle disposizioni del presente decreto legislativo e iscritta nel Registro ovvero una persona fisica abilitata ad esercitare la revisione legale in un altro Stato membro dell'Unione europea ai sensi delle disposizioni di attuazione della direttiva 2006/43/CE, come modificata dalla direttiva 2014/56/UE, vigenti in tale Stato membro”, mentre il successivo art. 2 disciplina l’abilitazione all’esercizio della revisione legale, subordinandola, oltre che all’iscrizione nello specifico albo, al possesso di una laurea almeno di tre anni (tra quelle indicate in un apposito decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, sentita la Consob e l’aver svolto un periodo di tirocinio, anche al superamento dell’esame di idoneità professionale di cui al successivo articolo 4.

Con il parere n. 1587 del 28 marzo 2012 il Consiglio di Stato, esaminando la sopravvenuta differenziazione tra la professione di dottore commercialista e quella di revisore contabile, ha avuto modo di evidenziare che, mentre prima della riforma la funzione di revisore non era un titolo professionale a se stante, ma era un profilo interno – tra l’altro - alla professione di dottore commercialista, successivamente, proprio sulla base delle ’art. 2, comma 6, si trattava di un titolo professionale vero e proprio, così che si configuravano quindi due distinte professioni, quella di dottore commercialista e quella di revisore contabile, con effetti distinti ai fini della gestione dei relativi albi – separati - e del tirocinio e degli esami di accesso.

Pertanto proprio perché la figura e la funzione di revisore contabile era nel regime previgente soltanto una estrinsecazione della professione di dottore commercialista, correttamente la commissione di concorso non ha attribuito gli ulteriori due punti rivendicati dall’appellante per l’abilitazione allo svolgimento della professione di revisore contabile”.

Per continuare nella lettura vai alla sentenza.

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:25:52

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI: Quesito sul calcolo dei tre anni per la determinazione dei giorni di ferie

...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:24:45

AREA FUNZIONI CENTRALI: Quesito circa attribuzione del buono pasto al dirigente che effettua lavoro agile

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:23:15

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su corresponsione maggiorazione retribuzione di risultato a personale in utilizzo a tempo parziale tra due Enti

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:18:32

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su decorrenza termini di preavviso

Come devono essere...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 24 July 2025 10:58:34

Permesso di costruire: é possibile iniziare i lavori dopo la scadenza del termine di formazione del silenzio assenso anche se poi la P.A. ha respinto la domanda?

Il giudizio in esame é importante in quanto da una risposta puntuale al tema di ordine generale “se sia possibile pretendere da colui...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 17.7.2025 Pres. S. Martino Est. M. Santise, n. 6324

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:36:46

RELAZIONI SINDACALI - Quesito su rilevazione dei partecipanti ad assemblea svolta in videoconferenza

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:35:39

COMPARTO FUNZIONI LOCALI- Quesito su diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:08:17

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su limite mensile delle assemblee sindacali

I dipendenti della scuola possano partecipare a pi&...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:06:51

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su articolazione del part-time verticale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:05:54

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su possibilità, per dirigente con rapporto di lavoro a tempo determinato, di usufruire dell’aspettativa per ricongiungimento al coniuge in servizio all’estero

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top