Monday 15 October 2018 00:56:40
Giurisprudenza Giustizia e Affari Interni
Corte di Cassazione n. 45833/2018
Condannato per il reato previsto dall’articolo 491 del codice penale per aver falsificato tre assegni circolari recanti la clausola di non trasferibilità, l’imputato ha proposto ricorso per Cassazione poiché il falso in assegni - recanti la clausola di non trasferibilità - risulterebbe depenalizzato dal decreto legislativo n. 7 del 15/1/2016.
La Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza pubblicata in data 10 ottobre 2018 (Presidente: SABEONE Relatore: SETTEMBRE Data Udienza: 17/09/2018) ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna perché il fatto non è previsto dalla legge come reato.
In particolare, la Suprema Corte ha evidenziato che la condotta di falsificazione di assegni recanti la clausola di non trasferibilità non rientra più tra quelle soggette a sanzione penale, in forza della modifica apportata all'art. 491 codice penale dal decreto legislativo n. 7 del 15/1/2016.
In tal senso già la Cassazione, Sezioni Unite, con sentenza n. 40256 del 19/7/2018 si è pronunciata sull'assegno bancario non trasferibile, ma le considerazioni svolte in sentenza sono pienamente estensibili anche all'assegno circolare.
Enrico Michetti
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:56:46
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:55:35
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:02:33
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:00:38
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:49:33
La disposizione dell’articolo 3, comma 6, secondo periodo, della legge 20 novembre 2017, n. 168 – secondo cui l’imposizione del v...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:47:30
La fattispecie dell’estinzione del vincolo di uso civico, attraverso il meccanismo della compensazione disciplinata dall’articolo 16, c...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:45:38
Nell’ordinamento provinciale, attraverso il combinato disposto dell’articolo 16, comma1 e comma 3, lettera c), e dell’articolo 13...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:42:24
L’impugnazione, da parte di un operatore economico partecipante ad una gara d’appalto, dei criteri premiali individuati nella lex speci...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:41:07
Nell’ambito delle gare d’appalto, rappresentano clausole della lex specialis immediatamente escludenti, per le quali è previsto...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:39:49
Nelle gare ad evidenza pubblica, l’onere di immediata impugnazione delle norme della lex specialis di gara riguarda unicamente le cd. clausol...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco