Monday 26 March 2012 10:32:51

Giurisprudenza  Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali

Albo pretorio on line: irricevibile il ricorso notificato oltre il termine di sessanta giorni dalla conoscenza legale dell'atto impugnato

Consiglio di Stato

Nel giudizio in esame il Comune ha impugnato innanzi al Consiglio di Stato la sentenza con la quale il TAR, in accoglimento del ricorso, aveva annullato il provvedimento del sindaco di nomina dei componenti della giunta comunale, per violazione del principio delle pari opportunità di cui agli artt. 3 e 51 della Costituzione, perché costituita da soli uomini. In particolare il Giudice di prime cure accoglieva il ricorso, ritenendo che sarebbe mancata la necessaria attività istruttoria volta ad acquisire la disponibilità alla nomina di persone di sesso femminile e perché non sarebbe stata esternata adeguata motivazione in ordine alle ragioni della mancata applicazione dell’art. 51 della Costituzione, disponendo in conseguenza l’annullamento del decreto di nomina, con compensazione delle spese di giudizio. L'eccezione del Comune appellante di l’irricevibilità del ricorso di primo grado perché notificato oltre il termine di 60 giorni dalla pubblicazione del decreto di nomina della giunta sull’Albo Pretorio e' ritenuta fondata dal Collegio, atteso che a mezzo apposita istruttoria si è constatato che il decreto sindacale in questione era stato pubblicato ai sensi dell’art. 32 della l. 18 giugno 2009, n. 69, sul sito informatico del Comune di guisa che tale modalità di pubblicazione ai sensi dell’art. 32, comma 5, della citata legge n. 69 del 2009, ha effetto di pubblicità legale. Ritenuto in conseguenza, per il combinato disposto dell’art. 41 del d. lgv. n. 104 del 2010 e dell’art. 32 della l. n. 69 del 2009, che il ricorso è irricevibile perché notificato oltre il termine ordinario di 60 giorni dalla conoscenza legale dell’atto impugnato. Il giudice di primo grado, ad avviso del Collegio, non ha valutato l’eccezione sollevata dalla difesa del Comune, rilevabile anche d’ufficio, e non ha autorizzato la produzione in giudizio della documentazione probatoria per violazione del termine ordinatorio del deposito, malgrado la natura della eccezione ne imponesse la verifica anche a mezzo istruttoria.

 

Testo del Provvedimento (Apri il link)

 

Ultime Notizie

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Wednesday 10 September 2025 11:37:39

Inottemperanza all'ordinanza di demolizione delle opere abusive: l'irretroattività della sanzione pecuniaria

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 10/09/2025, n. 7272

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:25:52

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI: Quesito sul calcolo dei tre anni per la determinazione dei giorni di ferie

...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:24:45

AREA FUNZIONI CENTRALI: Quesito circa attribuzione del buono pasto al dirigente che effettua lavoro agile

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:23:15

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su corresponsione maggiorazione retribuzione di risultato a personale in utilizzo a tempo parziale tra due Enti

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:18:32

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su decorrenza termini di preavviso

Come devono essere...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 24 July 2025 10:58:34

Permesso di costruire: é possibile iniziare i lavori dopo la scadenza del termine di formazione del silenzio assenso anche se poi la P.A. ha respinto la domanda?

Il giudizio in esame é importante in quanto da una risposta puntuale al tema di ordine generale “se sia possibile pretendere da colui...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 17.7.2025 Pres. S. Martino Est. M. Santise, n. 6324

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:36:46

RELAZIONI SINDACALI - Quesito su rilevazione dei partecipanti ad assemblea svolta in videoconferenza

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:35:39

COMPARTO FUNZIONI LOCALI- Quesito su diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:08:17

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su limite mensile delle assemblee sindacali

I dipendenti della scuola possano partecipare a pi&...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:06:51

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su articolazione del part-time verticale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top