Wednesday 24 December 2014 10:31:24

Normativa  Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa

SETTORE SANITA’ – Quesito su regolamentazione del patrocinio legale dei dipendenti e dei dirigenti del settore sanitario.

ARAN - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

In quali casi i dipendenti hanno diritto alla tutela legale? In quale momento delle procedure giudiziarie civili o penali si colloca l’assunzione dell’onere di difesa a carico dell’Azienda?

 

Testo del Provvedimento

In quali casi i dipendenti hanno diritto alla tutela legale? In quale momento delle procedure giudiziarie civili o penali si colloca l’assunzione dell’onere di difesa a carico dell’Azienda?

La materia del patrocinio legale dei dipendenti è regolata dall’art. 26 del CCNL integrativo comparto del 20.9.2001 e dagli artt. 25 dei CCNL aree dirigenziali del 8.6.2000 i quali – in maniera estremamente chiara - prevedono che l’Azienda, nella tutela dei propri diritti ed interessi, ove si verifichi l’apertura di un procedimento di responsabilità civile (contabile, solo per la dirigenza) o penale nei confronti del dipendente per fatti o atti connessi all’espletamento del servizio ed all’adempimento dei compiti di ufficio, assume a proprio carico, a condizione che non sussista conflitto di interesse, ogni onere di difesa fin dall’apertura del procedimento e per tutti i gradi del giudizio, facendo assistere il dipendente/dirigente da un legale.

Ove il dipendente sia condannato con sentenza passata in giudicato per aver commesso i fatti con dolo o colpa grave, l’Azienda provvederà a farsi rimborsare dal dipendente medesimo tutti gli oneri sostenuti per la sua difesa (comma 3 artt. citati).

Nel caso in cui (comma 2 artt. citati) il dipendente nomini (previa tempestiva comunicazione all’Azienda) un legale di sua fiducia in sostituzione o a supporto di quello individuato dall’Azienda medesima, potrà da quest’ultima essere rimborsato delle spese legali sostenute (nei limiti previsti nel comma stesso) nel caso di conclusione favorevole del procedimento. In tale ipotesi sembra alla scrivente Agenzia che non possa che trattarsi di conclusione definitiva del procedimento (sentenza di assoluzione passata in giudicato) in analogia con quanto previsto nel caso di condanna sopra descritto.

Circa il secondo quesito si sottolinea che i vigenti CCNL di comparto e aree dirigenziali non specificano in quale momento delle procedure giudiziarie civili o penali si collochi l’assunzione dell’onere di difesa a carico dell’Azienda. Tuttavia sembra di poter ragionevolmente affermare, in base all’attuale strutturazione dei procedimenti giudiziari, che nel caso del procedimento civile l’ “apertura del procedimento” – ai fini che qui interessano - si verifichi con la notifica al soggetto ritenuto responsabile dell’evento lesivo dell’atto di citazione mentre, nel caso del procedimento penale, tale apertura si abbia con l’avviso di garanzia con cui il Pubblico Ministero informa la persona indagata, dei fatti di reato, delle norme che si ritengono violate e della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia.

Peraltro, attesa la mancanza di indicazioni contrattuali specifiche in tal senso, l’Azienda potrà effettuare valutazioni diverse nel rispetto del principio generale della “tutela dei propri diritti ed interessi”, di cui alle vigenti norme contrattuali (art. 26 del CCNL integrativo comparto del 20.9.2001 e artt. 25 dei CCNL aree dirigenziali del 8.6.2000).

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:25:52

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI: Quesito sul calcolo dei tre anni per la determinazione dei giorni di ferie

...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:24:45

AREA FUNZIONI CENTRALI: Quesito circa attribuzione del buono pasto al dirigente che effettua lavoro agile

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:23:15

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su corresponsione maggiorazione retribuzione di risultato a personale in utilizzo a tempo parziale tra due Enti

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:18:32

COMPARTO FUNZIONI LOCALI: Quesito su decorrenza termini di preavviso

Come devono essere...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 24 July 2025 10:58:34

Permesso di costruire: é possibile iniziare i lavori dopo la scadenza del termine di formazione del silenzio assenso anche se poi la P.A. ha respinto la domanda?

Il giudizio in esame é importante in quanto da una risposta puntuale al tema di ordine generale “se sia possibile pretendere da colui...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 17.7.2025 Pres. S. Martino Est. M. Santise, n. 6324

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:36:46

RELAZIONI SINDACALI - Quesito su rilevazione dei partecipanti ad assemblea svolta in videoconferenza

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:35:39

COMPARTO FUNZIONI LOCALI- Quesito su diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:08:17

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su limite mensile delle assemblee sindacali

I dipendenti della scuola possano partecipare a pi&...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:06:51

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su articolazione del part-time verticale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:05:54

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su possibilità, per dirigente con rapporto di lavoro a tempo determinato, di usufruire dell’aspettativa per ricongiungimento al coniuge in servizio all’estero

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top