Tuesday 26 February 2013 08:49:51

Giurisprudenza  Sanità e Sicurezza Sociale

Conferimento dell'incarico di dirigente medico del secondo livello: sono attribuite alla giurisdizione del giudice ordinario le questioni riguardanti la scelta fiduciaria dei medici ai quali sono affidate funzioni dirigenziali di II livello

Consiglio di Stato

Nel giudizio in esame viene impugnata la deliberazione con la quale il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera aveva disposto il conferimento dell’incarico quinquennale di dirigente medico di II livello nella disciplina di Chirurgia Toracica, con direzione della relativa Unità operativa. Il T.A.R. ha dichiarato sulla questione il proprio difetto di giurisdizione, sentenza che è' stata confermata dal Consiglio di Stato in quanto sono pacificamente attribuite alla giurisdizione del giudice ordinario le questioni riguardanti la scelta fiduciaria dei medici ai quali sono affidate funzioni dirigenziali di II livello e quindi i provvedimenti assunti dal Direttore Generale, nell'ambito delle procedure svolte ai sensi dell'art. 15-ter del d. lgs. n. 502/1992, quale introdotto dal d. lgs. n. 229/1999, per il conferimento del relativo incarico (Cassazione civile, Sez. Un. 16 aprile 2007 n. 8950). La scelta del sanitario cui conferire l'incarico viene effettuata all'interno di una rosa individuata da una Commissione, la quale però non opera una valutazione comparativa dei candidati e non redige una graduatoria di merito, ma esprime esclusivamente un giudizio di idoneità. L'incarico viene, dunque, conferito sulla base di una scelta di carattere fiduciario, ricercando non il migliore in senso assoluto ma il migliore anche in relazione alle attitudini necessarie per gestire, organizzare e dirigere il lavoro che afferisce allo specifico incarico da ricoprire. Si deve, in particolare, escludere che la procedura per il conferimento dell'incarico di dirigente di secondo livello del ruolo sanitario, ai sensi del d. lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 15 ter, commi 2 e 3, «abbia natura di procedura concorsuale per il solo fatto che ad essa sono ammessi soggetti che, seppure medici del servizio sanitario nazionale, sono dipendenti di enti diversi rispetto a quello che indice la procedura, ed altresì soggetti dipendenti di strutture private, estranei al servizio sanitario nazionale… Tale conclusione è giustificata con il rilievo che, nella disciplina per il conferimento dell'incarico di dirigente medico del secondo livello, non è presente alcun elemento idoneo a ricondurre la stessa ad una procedura concorsuale, ancorché atipica: nel sistema del d. lgs. n. 502 del 1992 e del D.P.R. n. 484 del 1997, viene demandato ad un'apposita commissione il compito di verificare i requisiti di idoneità dei candidati alla copertura dell'incarico, senza attribuire punteggi e senza formare una graduatoria, ma semplicemente predisponendo un elenco di candidati, tutti idonei perché in possesso dei requisiti di professionalità previsti dalla legge e delle capacità manageriali richieste in relazione alla natura dell'incarico da conferire, elenco che viene sottoposto al direttore generale dell'Azienda unità sanitaria locale, il quale, nell'ambito dei nominativi indicati dalla commissione, conferisce l'incarico sulla base di una scelta di carattere essenzialmente fiduciario, affidata alla sua responsabilità manageriale (d. lgs. n. 502 del 1992, art. 3, comma 1 quater). Né può attribuirsi rilievo, ai fini del riconoscimento della natura concorsuale della procedura di cui si tratta, alla circostanza che del conferimento dell'incarico debba essere dato preventivo avviso da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale, avendo detto avviso la sola funzione di ampliare il campo dei soggetti tra i quali si deve operare la scelta» (Cassazione civile, Sez. un. 16 aprile 2007 n. 8950 cit.).

 

Testo del Provvedimento (Apri il link)

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top