Sunday 23 November 2025 09:46:02

Giurisprudenza  Giustizia e Affari Interni

Consiglio di Stato: è inammissibile il ricorso in appello sottoscritto da avvocato non abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 21/11/2025 Pres. Francesco Caringella - Est. Francesca Picardi

Con sentenza depositata in data 21 novembre 2025 la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso in appello sottoscritto da un avvocato non abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori, come prescritto dal combinato disposto dell’art. 22, comma 2, e 101, primo ocmma, c.p.a..

Più precisamente nella controversia in esame il Supremo Consesso ha ricordato che il ricorso in appello non sottoscritto da un legale abilitato dinanzi alle giurisdizioni superiori deve ritenersi inammissibile per mancata valida instaurazione del rapporto processuale, essendo nullo l'atto difensivo proposto da un soggetto sfornito dello ius postulandi dinanzi al giudice adito (tra le tante, Consiglio di Stato, Sez. VI, 21 maggio 2014, n.2623).

Per approfondire vai al testo integrale della sentenza

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Sunday 23 November 2025 10:59:20

Procedimento amministrativo: l’obbligo di concluderlo con l’adozione di un provvedimento espresso e la sospensione dei termini

L’art. 2, comma 1, legge 241 del 1990 dispone che “Ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad un'istanza, ovvero debba essere in...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise, n. 9110

Giustizia e Affari Interni - Sunday 23 November 2025 10:40:02

Il potere del giudice di appello di acquisire d'ufficio o di ammettere nuove prove

Il Consiglio di Stato con al sentenza in esame ha ribadito che il potere del giudice di appello di acquisire d'ufficio o di ammettere nuove prove,...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Sergio De Felice - Est. Davide Ponte, n. 9130

Giustizia e Affari Interni - Sunday 23 November 2025 10:28:52

Consiglio di Stato: quando la nullità della sentenza comporta il rinvio della causa al primo giudice

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza del 21 novembre 2025 ha ribadito che “secondo le indicazioni dell’Adunanza ple...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Rosario Carrano, n. 9116

Giustizia e Affari Interni - Sunday 23 November 2025 10:10:42

Processo amministrativo: l’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse

La Seconda Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 21 novembre 2025 ha ribadito che “In virtù del principio...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 21/11/2025 Pres. Oberdan Forlenza -Est. Francesco Frigida, n. 9107

Giustizia e Affari Interni - Sunday 23 November 2025 10:00:49

Revocazione per contrarietà della sentenza impugnata ad altra precedente avente tra le parti autorità di cosa giudicata: i due presupposti cumulativi

“Come chiarito dalla giurisprudenza, ai fini dell’integrazione del motivo revocatorio di cui all’art. 395, comma 1, n. 5), c.p.c...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Sergio De Felice -Est. Stefano Lorenzo Vitale, n. 9083

Giustizia e Affari Interni - Sunday 23 November 2025 09:46:02

Consiglio di Stato: è inammissibile il ricorso in appello sottoscritto da avvocato non abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori

Con sentenza depositata in data 21 novembre 2025 la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso in appello sottosc...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 21/11/2025 Pres. Francesco Caringella - Est. Francesca Picardi, n. 9094

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Sunday 23 November 2025 08:27:33

Conferimento di onoreficenze: la discrezionalità dell’amministrazione esclude il sindacato di merito ma non di legittimità

“In relazione alla discrezionalità propria dell’amministrazione in materia di onorificenze, in linea generale va condivisa la na...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Hadrian Simonetti - Est. Davide Ponte, n. 9095

Giustizia e Affari Interni - Sunday 23 November 2025 08:05:09

Accordi o Protocolli d’intesa tra Pubbliche Amministrazioni: il Consiglio di Stato chiarisce i presupposti che determinano la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in caso di controversie per la formazione, conclusione ed esecuzione dell’accordo

 

La vicenda giunta all’attenzione della Quarta Sezione del Consiglio di Stato concerne il ricorso del Comune di Carloforte che...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise, n. 9112

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 19 November 2025 11:27:55

Gare telematiche: le variabili che il partecipante deve conoscere quanto presenta l’offerta

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 18 novembre 2025 ha ribadito che “in base al principio generale d...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 18/11/2025 Pres. Stefano Fantini - Est. Roberto Michele Palmieri, n. 8986

Giustizia e Affari Interni - Wednesday 19 November 2025 11:05:29

Cessata materia del contendere: l’inutilità di una pronuncia di merito sulla domanda

Si segnala la sentenza depositata dal Consiglio di Stato in data 18 novembre 2025 a tenore della quale “Occorre, infatti, evidenziare che: i)...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 18/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Lorenzo Cordí, n. 8995

Top