Monday 17 April 2023 16:13:22

Giurisprudenza  Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio

La realizzazione di una veranda con chiusura di un balcone richiede il permesso di costruire

segnalazione del Prof. avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 14 aprile 2023

Il Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 17 aprile 2023 ha ribadito la  costante giurisprudenza a tenore della quale “la realizzazione di una veranda con chiusura di un balcone comporta la costituzione di un nuovo volume, che va a modificare la sagoma di ingombro dell'edificio e richiede il rilascio del permesso di costruire (Consiglio di Stato, Sez. II, 23 ottobre 2020, n. 6432; Sez. II, 22 luglio 2020, n. 4969 e 12 febbraio 2020, n. 1092; Sez. VI, 16 marzo 2021, n. 2272 e 4 ottobre 2019, n. 6720)” (Consiglio di Stato, VII Sezione, sentenza n. 11631/2022). (…)

Per approfondire scarica la sentenza.

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:56:46

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su incremento una tantum del Fondo risorse decentrate di cui all’art. 49, comma 6, del CCNL FC del 09/05/2022 ed eventuali limiti.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:55:35

COMPARTO FUNZIONI LOCALI - Quesito su possibilità di dare seguito a progressioni economiche orizzontali attivate ai sensi del previgente CCNL

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:02:33

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito su fruizione del congedo parentale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:00:38

COMPARTO FUNZIONI LOCALI - Quesito su modalità di utilizzo delle risorse da destinare alle progressioni tra le aree

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:49:33

Beni pubblici – Usi civici – Vincolo paesaggistico – Liquidazione degli usi civici –Mantenimento nel vincolo paesaggistico – Ordinamento provinciale – Non trova applicazione – Meccanismo della compensazione – Estinzione del vincolo paesaggistico e apposizione su altri beni

La disposizione dell’articolo 3, comma 6, secondo periodo, della legge 20 novembre 2017, n. 168 – secondo cui l’imposizione del v...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:47:30

Beni pubblici – Usi civici – Ordinamento provinciale – Estinzione del vincolo –– Meccanismo della compensazione – Ordinamento statale – Liquidazione degli usi civici – Diversità di fattispecie

La fattispecie dell’estinzione del vincolo di uso civico, attraverso il meccanismo della compensazione disciplinata dall’articolo 16, c...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:45:38

Beni pubblici – Usi civici – Ordinamento provinciale – Estinzione del vincolo e alienazione del bene gravato – Eccezionalmente consentito – Condizioni e presupposti

Nell’ordinamento provinciale, attraverso il combinato disposto dell’articolo 16, comma1 e comma 3, lettera c), e dell’articolo 13...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:42:24

Giustizia amministrativa – Appalti pubblici – Clausole non immediatamente escludenti – Impugnazione immediata – Difetto di interesse – Divieto di cui all’art. 34, co. 2, c.p.a. – Improcedibilità

L’impugnazione, da parte di un operatore economico partecipante ad una gara d’appalto, dei criteri premiali individuati nella lex speci...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:41:07

Appalti pubblici – Lex specialis – Impugnazione – Clausole immediatamente escludenti – Fattispecie

Nell’ambito delle gare d’appalto, rappresentano clausole della lex specialis immediatamente escludenti, per le quali è previsto...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:39:49

Appalti pubblici – Lex specialis – Impugnazione – Clausole immediatamente escludenti – Onere di immediata impugnazione – Eccezione alla regola

Nelle gare ad evidenza pubblica, l’onere di immediata impugnazione delle norme della lex specialis di gara riguarda unicamente le cd. clausol...

segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top