Monday 13 March 2023 11:18:52

Giurisprudenza  Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa

Concorso pubblico: il controinteressato in caso di impugnazione di una graduatoria

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 13.3.2023

La Seconda Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 marzo 2023 ha ribadito la consolidata giurisprudenza amministrativa a tenore della quale "in sede di impugnazione di una graduatoria di un concorso pubblico, è controinteressato, ai fini della notifica del ricorso introduttivo del giudizio, il concorrente meglio collocato in graduatoria il quale è destinato a ricevere pregiudizio dall'eventuale accoglimento del ricorso, in quanto titolare di un interesse uguale e contrario a quello dedotto in ricorso (Cons. Stato, sez. IV, 11 febbraio 2016, n. 594; in senso sostanzialmente conforme sez. V, 24 dicembre 2021, n. 8595 e giurisprudenza ivi richiamata; sez. I, parere n. 2799 del 2019; parere n. 2598 del 2019; C.d.S., Sez. III, n. 6743 del 2018)".

Per approfondire vai al testo integrale della sentenza.

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 28 March 2023 09:08:54

Processo amministrativo: inammissibile il ricorso per il mancato deposito prima del passaggio in decisione della causa della prova della notificazione

Nella fattispecie in dama il Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 24 marzo 2023 ha dichiarato l’appello inammissibile per il ma...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 24 marzo 2023, n. 3084

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - Tuesday 28 March 2023 09:07:36

Gare pubbliche il procedimento di verifica dell'anomalia dell’offerta

Come più volte affermato dalla giurisprudenza, il procedimento di verifica dell'anomalia non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singo...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 24 marzo 2023, n. 3085

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Tuesday 28 March 2023 09:04:36

Vincoli paesaggistici ed ambientali: gli atti di amministrazione con cui quel potere si esercita non incidono sul diritto di proprietà

"Per consolidata giurisprudenza la presentazione dell’istanza di accertamento ha solo un effetto sospensivo dell’efficacia della demoli...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 24 marzo 2023, n. 3087

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Tuesday 28 March 2023 09:02:58

Fiscalizzazione dell’abuso

Con il primo motivo di appello il ricorrente contesta che né l’amministrazione procedente, né il giudice di prime cure, abbiano...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 24 marzo 2023, n. 3087

Giustizia e Affari Interni - Tuesday 28 March 2023 09:00:53

Sentenza in forma semplificata: i difensori devono essere avvertiti di tale intendimento del giudice salvo che non siano presenti in camera di consiglio

La mancata presenza fisica alla camera di consiglio dei difensori delle parti costituite (nella specie, della parte appellante) non è di ost...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 24 marzo 2023, n. 3089

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Tuesday 28 March 2023 08:57:42

Annullamento d’ufficio del titolo edilizio in sanatoria: la motivazione in relazione all’interesse concreto ed attuale al ritiro dell’atto

Innanzi al Consiglio di Stato i ricorrenti, tra l’altro, contestano alla sentenza impugnata di non aver rilevato il difetto di motivazione ne...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 24 marzo 2023, n. 3090

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Tuesday 28 March 2023 08:55:12

Abusi edilizi: la tardiva adozione dell’ordinanza di demolizione non può radicare un affidamento di carattere legittimo in capo al proprietario dell'abuso

Nella fattispecie giunta all’attenzione della Sesta Sezione del Consiglio di Stato l’appellante con riferimento all’ordinanza di...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 24 marzo 2023, n. 3091

Giustizia e Affari Interni - Tuesday 28 March 2023 08:52:37

Violazione del diritto di difesa: omesso invio via pec della avviso di fissazione dell’udienza pubblica

Il Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 24 marzo 2023 ha richiamato il principio pacifico in giurisprudenza a tenore del quale «...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 24 marzo 2023, n. 3092

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Friday 17 March 2023 10:05:24

Abusi edilizi: legittima l’ordinanza di rimozione di opere abusive diretta anche al nudo proprietario

La vicenda giunta all’attenzione della Sesta Sezione del Consiglio di Stato concerne la legittimità dell’ordinanza di demolizion...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 17.3.2023, n. 2769

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Friday 17 March 2023 09:52:37

Permesso di costruire: la proroga del termine per la fine dei lavori e la decadenza

In ordine ai caratteri del provvedimento di decadenza, il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 16 marzo 2023 rileva, sulla base dei...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 16.3.2023, n. 2757

Top