Wednesday 19 October 2022 10:24:33

Provvedimenti Regionali  Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza

Pubblici esercizi – Apparecchi da gioco – Divieto di collocazione e obbligo di rimozione – L.P. n. 13 del 2015 – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta fondatezza – Ragioni

segnalazione del decr. (cautelare) Presidente TRGA di Trento 10 ottobre 2022 n. 36 - Pres. Rocco

Nella sommaria valutazione della fattispecie che caratterizza l’apprezzamento cautelare monocratico, non appare manifestamente fondata la questione di legittimità costituzionale degli articoli 5, comma 1 e 14, comma 1 della legge provinciale di Trento 22 luglio 2015, n. 13 - che vietano la collocazione di apparecchi da gioco, di cui all’articolo 110, comma 6, del TULPS, a una distanza inferiore a trecento metri da una serie di “luoghi sensibili”, specificatamente indicati (scuole, ospedali, chiese, ecc.) e prescrivono la graduale rimozione di quelli esistenti, collocati ad una distanza minore –, posto che detti articoli prendono in considerazione, da un lato, le conseguenze sociali derivanti dall’offerta di una tipologia di apparecchi da gioco, suscettivi di innescare pericolosi fenomeni compulsivi su fasce di consumatori psicologicamente più deboli; dall’altro, le conseguenze dell’impatto sul territorio derivanti dall’afflusso a tali giochi da parte degli utenti. In quest’ottica, gli articoli citati appaiono costituzionalmente fondati sulla materia del governo del territorio (art. 117, terzo comma, Cost.) e, a fortiori, sulla competenza legislativa primaria in materia di “urbanistica e piani regolatori” (art. 8, n. 5, Statuto speciale), nonché su quella concorrente, in materia di “commercio” (art. 9, n. 3, Statuto speciale) e di “polizia locale urbana” (art. 9, n. 1, Statuto speciale), considerato altresì che l’articolo 41 Cost. dispone, tra l’altro, che l’iniziativa economica del privato non possa svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o a danno alla salute e alla sicurezza.

 

Testo del Provvedimento

 

Ultime Notizie

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Friday 17 March 2023 10:05:24

Abusi edilizi: legittima l’ordinanza di rimozione di opere abusive diretta anche al nudo proprietario

La vicenda giunta all’attenzione della Sesta Sezione del Consiglio di Stato concerne la legittimità dell’ordinanza di demolizion...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 17.3.2023, n. 2769

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Friday 17 March 2023 09:52:37

Permesso di costruire: la proroga del termine per la fine dei lavori e la decadenza

In ordine ai caratteri del provvedimento di decadenza, il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 16 marzo 2023 rileva, sulla base dei...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 16.3.2023, n. 2757

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 16 March 2023 15:16:00

Annullamento dello strumento urbanistico: il Consiglio di Stato sceglie tra i due orientamenti giurisprudenziali sulle conseguenze in termini di zone bianche e reviviscenza del precedente strumento urbanistico

 

La questione centrale analizzata dal Consiglio di Stato nella sentenza in esame riguarda lo stabilire quali siano le conseguenze del...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 2.1.2023, n. 00003

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 16 March 2023 14:46:22

Edilizia: il vincolo cimiteriale

 

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con sentenza depositata in data 10 marzo 2023 in ordine al vincolo cimiteriale ha osservato...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 10.3.2023, n. 2565

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 16 March 2023 14:44:13

Istanze di condono edilizio: la giurisprudenza consolidata sul limite alla formazione del silenzio assenso

La giurisprudenza del Consiglio di Stato è unanime nel ritenere che il limite alla formazione del silenzio assenso previsto dall’art....

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 10.3.2023, n. 2565

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 16 March 2023 14:32:05

La nozione di pertinenza sul piano urbanistico - edilizio è limitata ai soli interventi accessori di modesta entità e privi di autonoma funzionale

La giurisprudenza amministrativa è costante nel ritenere che la "nozione di pertinenza, sul piano urbanistico - edilizio è limitata a...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 14.3.2023, n. 2660

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Monday 13 March 2023 11:37:25

Abusi edilizi: la successiva presentazione dell’istanza di sanatoria non incide sulla validità dell’ordinanza di demolizione ma solo sulla temporanea ineseguibilità

La successiva presentazione di un’istanza di sanatoria non incide sulla validità dell’ordinanza di demolizione ma ne comporta es...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 10.3.2023, n. 2566

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 13 March 2023 11:28:29

Reclutamento nella Guardia di Finanza, lo scorrimento delle graduatorie vigenti

 

Nella fattispecie giunta all’attenzione del Consiglio di Stato gli appellanti censurano la sentenza di prime cure laddove ha r...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 13.3.2023, n. 2572

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 13 March 2023 11:18:52

Concorso pubblico: il controinteressato in caso di impugnazione di una graduatoria

La Seconda Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 marzo 2023 ha ribadito la consolidata giurisprudenza amministrativa...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 13.3.2023, n. 2574

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Monday 13 March 2023 11:05:36

Concessioni demaniali marittime: divieto di proroghe automatiche

nota della Giustizia Amministrativa alla sentenza del Consiglio di Stato sez. VI 1 marzo 2023 n. 2192 Pres. De Felice Est. Maggio

Top