Saturday 16 November 2013 15:46:09
Provvedimenti Regionali Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza della Corte dei Conti
Dipendenti del Ministero dell'economia e delle Finanze telefonavano al cellulare di una dipendente di altra P.A. al solo fine di ricaricare la SIM concretando un danno erariale pari ad € 6.187,34. Per principio del tutto pacifico in giurisprudenza le sentenze penali con le quali viene dichiarata l'estinzione del reato per amnistia ovvero per prescrizione del reato non hanno autorità di giudicato nel giudizio contabile: tuttavia, in questa sede il giudice può utilizzare come elementi di prova ed assumere gli accertamenti materiali tratti dal processo penale, al fine di effettuare le proprie valutazioni.Orbene, dal corposo fascicolo penale, e, segnatamente, dalla documentazione acquisita per il tramite della Guardia di Finanza (Settore di indagine relativo alle frodi telematiche), è risultato che nel periodo contestato dal requirente penale (marzo 2004 – maggio 2005) tre numeri telefonici del Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno effettuato numerosissime telefonate – della lunghezza, a volte, superiore alle quattro ore – al numero di cellulare della Signora, la quale, allo scopo di conseguire illecitamente la “ricarica” di crediti sul telefono portatile a lei intestato, poneva tali telefonate “in attesa”, sì da tenere aperta la linea e conseguire la predetta ricarica in ragione percentuale della durata delle telefonate “in entrata”.A tenore della documentazione penale, sul punto mai contestata, il fatto testè rappresentato risulta provato al di là di qualsiasi possibile dubbio.Con l’effetto che si configura il danno (pari all’importo delle telefonate effettuate dai numeri del Ministero al cellulare della convenuta) nonché l’elemento soggettivo sub specie di dolo, essendo di tutta evidenza che l’effettuazione delle telefonate verso il numero di cellulare della signora ed il comportamento di costei di tenere aperta la linea per la durata di ore, allo scopo di conseguire l’ingiusto profitto della “ricarica” della SIM del proprio cellulare, concretano gli estremi di una vera e propria preordinazione dolosa. In considerazione di ciò la la Signora e' stata condannata dal giudice contabile a restituire al Ministero dell’Economia e delle Finanze la somma di € 6.187,34.
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23
<...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48
Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:05:09
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19
<...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni