Tuesday 26 February 2013 02:53:02

Giurisprudenza  Giustizia e Affari Interni

Il giudice amministrativo non può porre a base della sua decisione preclusioni processuali rilevabili d' ufficio, senza che le parti siano state poste in grado di difendersi sul punto, occorrendo un'esplicita segnalazione del Collegio in udienza o altrimenti un'ordinanza interlocutoria

Consiglio di Stato

L’art. 73 del c.p.a., ha previsto che quando il giudice ritiene di porre a fondamento della sua decisione una questione rilevata d’ufficio la deve indicare in udienza dandone atto a verbale. La norma prevede inoltre che se la questione emerge dopo il passaggio in decisione il Collegio deve riservarsi la decisione ed assegnare alle parti, con ordinanza, un termine non superiore a 30 giorni per il deposito di memorie. Lo scopo della norma è evidentemente quello di consentire alle parti di poter esprimere le proprie valutazioni e le proprie richieste in ordine a questioni che il giudice ha rilevato d’ufficio, non sono state trattate dalle parti e possono essere decisive per il giudizio. In tale evenienza il nuovo codice del processo amministrativo ha previsto che il collegio debba consentire alle parti, prima di concludere il processo con una sentenza nella quale la questione rilevata d’ufficio risulti decisiva, di esprimere le proprie valutazioni e formulare le proprie richieste e i propri atti difensivi che potrebbero anche indurre il giudice ad una conclusione diversa da quella prospettata. Questa Sezione ha già di recente affermato che, ai sensi dell'art. 73 comma 3, c.p.a., il giudice amministrativo non può porre a base della sua decisione preclusioni processuali rilevabili d' ufficio, senza che le parti siano state poste in grado di difendersi sul punto, occorrendo un'esplicita segnalazione del Collegio in udienza o altrimenti mediante un'ordinanza interlocutoria. Con la conseguenza che deve essere annullata con rinvio al giudice di primo grado, ai sensi dell'art. 73, comma 3, c.p.a., la sentenza che ha dichiarato improcedibile il ricorso giurisdizionale (Consiglio di Stato, Sez. III, n. 6712 del 29 dicembre 2012; in termini Consiglio di Stato, sez. V n. 5970 del 27 novembre 2012).

 

Testo del Provvedimento (Apri il link)

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top