Monday 19 November 2012 16:30:44

Provvedimenti Regionali  Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa

Accesso ai documenti del gestore di pubblico servizio: gli atti concernenti i rapporti di lavoro alle dipendenze del gestore di pubblico servizio, per quanto di natura privatististica, sono soggetti alla disciplina dell’accesso

TAR Lazio

Con il ricorso è stato impugnato il silenzio diniego di Poste Italiane s.p.a. sull’istanza, inoltrata dalla ricorrente per l’accesso agli atti del proprio fascicolo personale. Ai sensi dell’art. 23 della legge n° 241/1990, “il diritto di accesso di cui all’art. 22 si esercita nei confronti delle pubbliche amministrazioni, delle aziende autonome e speciali, degli enti pubblici e dei gestori di pubblici servizi […]”. L’art. 22 della legge n° 241/1990, nel testo novellato dall’art. 15 della legge 11 febbraio 2005 n° 15, definisce “documento amministrativo” “ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica, o di qualunque altra specie, del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale”. Gli atti concernenti i rapporti di lavoro alle dipendenze del gestore di pubblico servizio, per quanto di natura privatististica, non possono ritenersi estranei alla sfera di applicazione della disciplina dell’accesso. La scelta e la gestione del personale presenta, infatti, indubbie ripercussioni sull’espletamento del servizio pubblico, riverberandosi sull’effettività della garanzia di continuità, regolarità, qualità del servizio ed in definitiva sull’imparzialità del suo svolgimento. La sottoposizione ad una disciplina normativa preordinata al perseguimento di finalità di interesse generale suscettibili di realizzazione attraverso la garanzia dell’imparzialità dell’espletamento dell’attività di pubblico interesse, che costituisce il fondamento degli obblighi di servizio pubblico, integra la ratio dell’ostensibilità degli atti del gestore di pubblico servizio, ivi compresi gli atti di gestione dei rapporti di lavoro, che incidono sulla concreta osservanza del dovere di imparzialità. Gli atti afferenti i rapporti di lavoro alle dipendenze del gestore di pubblico servizio sono, quindi, soggetti alla disciplina dell’accesso, per la loro connessione con l’effettività del rispetto del principio di imparzialità nell’espletamento del servizio pubblico. Per tale ragione, l’odierna domanda giurisdizionale è ammissibile.

 

Testo del Provvedimento (Apri il link)

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top