Monday 28 May 2012 12:01:16
Giurisprudenza Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa
Consiglio di Stato
Nel giudizio in esame il ricorrente chiede l’accertamento del rapporto di pubblico impiego alle dipendenze del Comune in qualità di autista di scuolabus, V qualifica funzionale, con decorrenza dalla data del contratto di lavoro autonomo, successivamente prorogato numerose volte con il quale assumeva l’incarico di autista; o in subordine dalla data in cui la Giunta comunale deliberava la trasformazione del rapporto in quello di pubblico impiego, in posizione non di ruolo. Domandava inoltre il riconoscimento del suddetto inquadramento, in luogo della II qualifica attribuitagli dall’amministrazione in seguito alla suddetta trasformazione, nonché la condanna di quest’ultima al pagamento delle conseguenti differenze retributive. Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza resa dal TAR con la quale venivano respinte tutte le domande, rilevando l’inammissibilità del ricorso per mancata impugnazione degli atti amministrativi adottati dalla medesima amministrazione nell’ambito del rapporto intercorso con il ricorrente. Infatti, per incontrastato principio di diritto il soggetto che intenda chiedere l’accertamento della sussistenza di un rapporto di pubblico impiego deve impugnare nel termine decadenziale di legge i singoli atti di conferimento dell’incarico a pena di irricevibilità di qualsiasi successiva richiesta di declaratoria giudiziale di un simile rapporto. Si tratta di un principio risalente, espresso dall’Adunanza plenaria di questo Consiglio con la decisione 9 settembre 1992 n. 10, dal quale il Collegio non ravvisa elementi per discostarsi, in quanto fondato sull’incontrovertibile dato della natura autoritativa degli atti costitutivi di rapporti con la pubblica amministrazione o con cui questa abbia determinato lo status giuridico ed economico di un soggetto che svolga attività lavorativa in suo favore, donde il corollario della loro immediata lesività e la conseguenza pratica che essi devono essere impugnati nel termine decadenziale stabilito in via generale per la tutela degli interessi legittimi, anche per quanto concerne la domanda con cui si invocano emolumenti retributivi in contrasto con le determinazioni adottate dall’amministrazione. Detto principio risulta costantemente applicato dalla giurisprudenza amministrativa, anche di questa Sezione, da ultimo in una fattispecie del tutto sovrapponibile a quella oggetto del presente giudizio, in cui la ricorrente aveva svolto attività lavorativa per conto di un Comune dapprima in virtù di contratti di locatio operis prorogati e quindi trasformati in rapporti di pubblico impiego non di ruolo (sentenza 31 marzo 2010, n. 1879; in precedenza, si vedano sez. V , 4 marzo 2008 n. 916; sez. IV, 22 settembre 2005, n. 4953; sez. V, 11 febbraio 2005 n. 373; Id., 20 ottobre 2004 n. 6815; 21 novembre 2003 n. 7601; 7 novembre 2002 n. 6141; 30 ottobre 2002 n. 5971; 11 gennaio 2002 n. 126). Anche in questo caso, infatti, l’odierno appellante deduce di avere svolto attività lavorativa in qualità di autista di scuolabus inizialmente in forza di contratti di lavoro autonomo successivamente trasformati in rapporti di pubblico impiego non di ruolo, il tutto in virtù di delibere di giunta, l’ultima delle quali risalente al 1988, a fronte di un’impugnativa giurisdizionale promossa solo nel 2000 (prima del promuovimento dell’azione in giudizio vi è agli atti unicamente una diffida stragiudiziale notificata all’amministrazione il 20 marzo 1997, prodotta in primo grado, contenente una mera pretesa di riconoscimento di differenze retributive).
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:25:52
...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:24:45
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:23:15
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 29 July 2025 10:18:32
Come devono essere...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 24 July 2025 10:58:34
Il giudizio in esame é importante in quanto da una risposta puntuale al tema di ordine generale “se sia possibile pretendere da colui...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 17.7.2025 Pres. S. Martino Est. M. Santise, n. 6324
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:36:46
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 12 June 2025 07:35:39
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:08:17
I dipendenti della scuola possano partecipare a pi&...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:06:51
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 13 May 2025 09:05:54
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni