Sunday 24 March 2013 14:07:19

Giurisprudenza  Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio

Condono edilizio: le somme versate a titolo di oblazione in occasione del condono ex lege nr. 662/1996 presentato e non accolto non esonera l'istante che ha presentato una nuova domanda di condono dall’onere imposto dall'art. 39, comma 4, nr. 724 del 1996, non spettando al Comune operare la “compensazione” tra quanto versato e quanto dovuto

Consiglio di Stato

La vicenda posta all'attenzione del Consiglio di Stato riguarda una pluralità di edifici (“casoni”), originariamente adibiti a deposito di attrezzi per la pesca e successivamente oggetto di interventi che li hanno resi anche residenziali, situati nell’area lagunare della foce del fiume Isonzo, in relazione ai quali i proprietari hanno cercato nel corso del tempo di rimuoverne il carattere di abusività attraverso plurime istanze di condono. Le prime istanze di condono, proposte ai sensi della legge 28 febbraio 1985, nr. 47, sono state respinte dal Comune di Staranzano, analoga sorte, seppur con diversa motivazione, avevano le nuove istanze di sanatoria formulate ai sensi della legge 23 dicembre 1994, nr. 724, un terzo gruppo di istanze di condono è stato poi presentato sulla base della legge regionale del Friuli – Venezia Giulia n. 26 del 29 ottobre 2004, ricevendo anch'esse riscontro negativo. Seguivano quindi da parte dell’Amministrazione comunale provvedimenti di ingiunzione a demolire e alla riduzione in pristino delle aree interessate dagli abusi, impugnati con gli ultimi due ricorsi esaminati dal T.A.R. del Friuli – Venezia Giulia. Si segnala la presente sentenza in quanto nella medesima si statuisce che a norma dell’art. 39, comma 4, della legge nr. 724 del 1996 gli istanti erano tenuti a corrispondere preventivamente l’oblazione e ad allegare all’istanza di condono la prova dell’avvenuto pagamento (almeno parziale); tuttavia, gli appellanti invocano a proprio favore, per sostenere l’illegittimità dell’operato del Comune che ha reputato violato il detto obbligo, il principio della “compensabilità” delle somme corrisposte a titolo di oblazione in occasione del precedente condono del 1985, come introdotto dall’art. 2, commi 40 e seguenti, della legge 23 dicembre 1996, nr. 662. Secondo gli appellanti, essendo incontestato che essi avevano già a suo tempo versato delle somme a titolo di oblazione per la prima domanda di sanatoria, ciò li avrebbe esonerati dall’onere imposto dal citato art. 39, comma 4, nr. 724 del 1996, spettando al Comune poi operare la “compensazione” tra quanto versato e quanto dovuto. La Sezione ritiene che un attento esame della normativa richiamata non autorizzi siffatte conclusioni. In particolare, la situazione in cui si trovavano gli attuali appellanti (pregressa istanza di condono ai sensi della legge nr. 47 del 1985, già respinta) è specificamente contemplata dal comma 47 del citato art. 2 della legge nr. 662 del 1996, dal quale non è affatto dato ricavare un’esenzione dal generale obbligo di allegare all’istanza di sanatoria non solo e non tanto la prova del pagamento quanto meno parziale dell’oblazione, ma anche e soprattutto la “autoliquidazione” della somma dovuta sulla base delle Tabelle di legge, in modo da consentire al Comune le verifiche di competenza. In altri termini, essendo gli interessati i primi a conoscere quanto avevano versato in occasione del precedente condono, è del tutto condivisibile l’assunto del primo giudice secondo cui non potevano essi limitarsi ad affermare di aver certamente corrisposto tutto quanto dovuto, rimettendo all’Amministrazione la verifica, per ciascuno degli istanti, della veridicità o meno di tale generico e apodittico assunto.

 

Testo del Provvedimento (Apri il link)

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top