Monday 09 October 2023 08:26:30
Giurisprudenza Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 9.10.2023 Pres. Lipari Est. Castorina
“Nella materia edilizia la notifica del provvedimento effettuata nelle mani del coniuge convivente produce effetti nei confronti del destinatario dell’atto”. È questo il principio ribadito dal Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 9 ottobre 2023 a tenore del quale “Tale indirizzo si giustifica per il fatto che nell'ambito dei poteri di amministrazione e di rappresentanza in giudizio spettanti disgiuntamente ai coniugi ex art. 180 c.c., rientra anche la legittimazione di ciascuno di essi ad essere destinatario o a ricevere notificazione di provvedimenti, quali quelli sanzionatori in materia edilizia, con effetti anche nei confronti dell'altro coniuge. Conseguentemente, in mancanza di prove contrarie, si deve ritenere che anche l'altro proprietario ne abbia avuto conoscenza nella stessa data in cui ne ha avuto conoscenza il coniuge convivente. (da ultimo CGARS, n. 71/2023; cfr. anche Consiglio di Stato, sez. VI, n. 2537/2020).
Peraltro, vale appena sottolineare che la notificazione del rigetto della domanda di condono si ritiene compiuta qualora l’amministrazione la rivolga all’istante della stessa, e dunque nel caso di specie alla sig.ra Tedde.
Ciò assolve non solo all'intento pratico di semplificare un procedimento che altrimenti richiederebbe da parte dell'amministrazione la ricerca della eventuale presenza di altri soggetti direttamente o indirettamente interessati all'esito dello stesso, ma è anche coerente con la configurazione di un procedimento che inevitabilmente è ad istanza di parte, e in tale ambito deve essere definito. Ogni altro soggetto interessato al condono, ivi compreso il coniuge comproprietario e convivente, deve quindi agire, qualora lo ritenga necessario, nei termini dettati dall'istanza originaria e dal suo esito (cfr. in questi termini Consiglio di Stato, sez. VI, n. 6826/2020).(…)
Per approfondire scarica il testo integrale della sentenza
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:56:46
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:55:35
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:02:33
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:00:38
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:49:33
La disposizione dell’articolo 3, comma 6, secondo periodo, della legge 20 novembre 2017, n. 168 – secondo cui l’imposizione del v...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:47:30
La fattispecie dell’estinzione del vincolo di uso civico, attraverso il meccanismo della compensazione disciplinata dall’articolo 16, c...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:45:38
Nell’ordinamento provinciale, attraverso il combinato disposto dell’articolo 16, comma1 e comma 3, lettera c), e dell’articolo 13...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:42:24
L’impugnazione, da parte di un operatore economico partecipante ad una gara d’appalto, dei criteri premiali individuati nella lex speci...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:41:07
Nell’ambito delle gare d’appalto, rappresentano clausole della lex specialis immediatamente escludenti, per le quali è previsto...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:39:49
Nelle gare ad evidenza pubblica, l’onere di immediata impugnazione delle norme della lex specialis di gara riguarda unicamente le cd. clausol...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco