Tuesday 04 October 2022 11:53:03
Giurisprudenza Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 3.10.2022
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 3 ottobre 2022 relativamente alla legittimazione a ricorrere ha ribadito il costante orientamento espresso dalla giurisprudenza amministrativa per il quale legittimate in via generale ed esclusiva alla proposizione del giudizio di ottemperanza sono tutti e soli i soggetti che siano stati parti del giudizio di cognizione e che, al termine di questo, siano risultati vittoriosi per aver ottenuto l’accoglimento della domanda proposta (cfr. Cons. Stato, sez. IV, 6 luglio 2022, n. 5621; IV, 9 novembre 2019, n. 7675; il principio di diritto è completato dalla precisazione per cui non possono proporre, invece, ricorso per l’ottemperanza quei soggetti che abbiano tratto un vantaggio dalla pronuncia riferita ad altri soggetti, poiché il ricorso per l’ottemperanza – sin dalla sua istituzione con la legge del 1889 – costituisce un rimedio volto ad ottenere l’esecuzione di una pronuncia giurisdizionale che abbia accolto una propria precedente domanda e che sia rimasta ineseguita).
Relativamente, invece, all’interesse a ricorrere in sede di ottemperanza va precisato che si tratta del medesimo interesse che sorregge l’azione di cognizione (o, come anche è stato detto, di un “prolungamento in altra forma processuale dell’interesse ad agire che ha retto il giudizio di cognizione e che è stato valutato nella sentenza di cui si chiede l’ottemperanza”, così testualmente Cons. Stato, sez. V, 31 gennaio 2020, n. 818); spetta al giudice dell’ottemperanza, pertanto, accertare esclusivamente la persistenza dell’interesse alla luce degli eventuali fatti sopravvenuti rispetto all’assunzione in decisione della controversia in sede di cognizione (secondo quanto avviene comunemente, cfr. Cons. Stato, sez. VII, 16 febbraio 2022, n. 1155; V, 27 ottobre 2021, n. 7228).” Per approfondire vai al testo integrale della sentenza.”
Per approfondire vai al testo integrale della sentenza.
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:56:46
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 29 November 2023 11:55:35
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:02:33
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Tuesday 21 November 2023 08:00:38
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:49:33
La disposizione dell’articolo 3, comma 6, secondo periodo, della legge 20 novembre 2017, n. 168 – secondo cui l’imposizione del v...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:47:30
La fattispecie dell’estinzione del vincolo di uso civico, attraverso il meccanismo della compensazione disciplinata dall’articolo 16, c...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - Thursday 02 November 2023 14:45:38
Nell’ordinamento provinciale, attraverso il combinato disposto dell’articolo 16, comma1 e comma 3, lettera c), e dell’articolo 13...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 18 ottobre 2023 n. 158 - Pres. F. Rocco Est. C. Polidori
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:42:24
L’impugnazione, da parte di un operatore economico partecipante ad una gara d’appalto, dei criteri premiali individuati nella lex speci...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:41:07
Nell’ambito delle gare d’appalto, rappresentano clausole della lex specialis immediatamente escludenti, per le quali è previsto...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Wednesday 18 October 2023 13:39:49
Nelle gare ad evidenza pubblica, l’onere di immediata impugnazione delle norme della lex specialis di gara riguarda unicamente le cd. clausol...
segnalazione delle massime T.R.G.A. - Trento sentenza 9 ottobre 2023 n. 149 - Pres. ed Est. F. Rocco