Saturday 23 February 2013 20:50:46

Giurisprudenza  Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali

Impugnazione del verbale conclusivo della Conferenza di servizi: il ricorso e' improcedibile e/o inammissibile ove non venga impugnato anche l'Accordo di programma che recepisce le determinazioni della Conferenza

Consiglio di Stato

In base all’indirizzo giurisprudenziale consolidato in materia di accordi di programma, qualora questi comportino varianti urbanistiche, l’accordo di programma sottoscritto dal Sindaco non acquista efficacia se non è approvato dal competente Consiglio Comunale nel termine di decadenza di trenta giorni ex art. 34, d.lgs. nr. 267 del 2000; con la conseguenza che, essendo nelle more dell’approvazione l’accordo di programma inefficace e non esecutivo, il termine per la sua impugnazione decorre, ove non sia necessaria la notifica individuale, dalla pubblicazione della delibera consiliare, ferma restando la necessità di impugnare contestualmente anche l’accordo (cfr. Cons. Stato, sez. IV, 21 novembre 2005, nr. 6467; id., 9 ottobre 2002, nr. 5365). Da questi principi ben potrebbe desumersi la carenza di autonoma lesività nel mero verbale di una Conferenza di servizi istruttoria, dovendo le relative determinazioni essere recepite nell’accordo di programma e nei successivi atti amministrativi di approvazione di esso. E, difatti, l’orientamento largamente prevalente – anche in relazione all’assetto normativo anteriore alle modifiche intervenute dal 2005 in poi sugli artt. 14 e segg. della legge 7 agosto 1990, nr. 241 (non applicabili ratione temporis alla fattispecie che qui occupa) – attribuisce alle determinazioni della Conferenza natura meramente endoprocedimentale, desumendone che esse vanno impugnate unitamente al provvedimento conclusivo del procedimento in cui si inseriscono (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 9 novembre 2011, nr. 5921; id., 31 gennaio 2011, nr. 712; id., 9 novembre 2010, nr. 7981; id., 3 dicembre 2009, nr. 7570; id., 11 novembre 2008, nr. 5620). Parte appellata contesta siffatte conclusioni, appellandosi a un pur esistente (ancorché minoritario) indirizzo che riconosce il carattere autonomamente lesivo, e quindi l’autonoma impugnabilità, del verbale conclusivo della Conferenza (cfr. Cons. Stato, sez. IV, 7 luglio 2008, nr. 3361); e tuttavia, anche a voler seguire questa impostazione le conclusioni non mutano se non sul piano nominalistico, dovendo addivenirsi a declaratoria di improcedibilità del ricorso, piuttosto che di sua inammissibilità. E difatti, anche a convenire sull’autonoma lesività delle determinazioni della Conferenza di servizi, non v’ha dubbio, per quanto si è fin qui osservato, che la loro definitività è condizionata dal loro recepimento negli atti conclusivi del procedimento (id est, nell’accordo di programma e nei relativi atti approvativi), ben potendo accadere che per qualsiasi motivo l’accordo non venga sottoscritto, o comunque che il deliberato della Conferenza non sia recepito in un formale ed efficace provvedimento conclusivo. Ne discende, per converso, che laddove tale provvedimento vi sia esso va necessariamente a sua volta impugnato, comportando l’omissione di tale adempimento l’improcedibilità della precedente impugnativa (alla stessa stregua di quanto avviene, ad esempio, per l’impugnativa dell’aggiudicazione provvisoria di una gara d’appalto che non sia seguita da quella dell’aggiudicazione definitiva).

 

Testo del Provvedimento (Apri il link)

 

Ultime Notizie

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:53:08

Area Funzioni locali – Segretari comunali e provinciali - Trattamento economico – Retribuzione di posizione Segretari comunali e provinciali

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Friday 04 April 2025 06:49:23

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su quantificazione della retribuzione di posizione spettante al segretario collocato in posizione di disponibilità.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top