Accademia della Pubblica Amministrazione

 

 

Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)

Entra o Registrati

Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

 
    FAQ
 
 
    Supporto Lezione
 
 
    Extra
 

GIORNATA FORMATIVA

lunedì 15 settembre 2025

Inizio lezione ore 09:45

Comparto Sanita'

Privacy e diritto dei dati sanitari

Comparto Sanita'

Privacy e diritto dei dati sanitari

 

La protezione dei dati personali, comunemente nota come tutela della privacy, rappresenta oggi un tema centrale tanto nella sfera privata quanto nelle attività professionali quotidiane.

In particolare, il settore pubblico è chiamato ad affrontare numerosi adempimenti per garantire la conformità alla normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati.

Scopo del corso è, dunque, quello di fornire un inquadramento della disciplina in materia con un particolare focus in merito alla specifica regolamentazione dei dati sanitari.

Partendo da esempi di vita quotidiana, il corso si articola in un’introduzione d’inquadramento, anche storico, della materia, per poi passare ad una prima parte dedicata ai principi e agli istituti giuridici più importanti (es. principi, definizioni, attori, principali istituti, ecc…), soffermandosi, in particolare, su quelli che più frequentemente, sulla base dell’esperienza personale, un dipendente pubblico potrebbe dover affrontare.

Nella seconda parte il corso si concentra sulla specifica disciplina dei dati sanitari con riferimenti a pronunce dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e ad argomenti di attualità nell’ambito sanitario (quali ad es. l’accesso ai dati in situazioni di emergenza, il nuovo Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS), la Piattaforma Nazionale di Telemedicina, il Fasciolo Sanitario Elettronico 2.0, ecc…).

 

Giornata formativa a distanza in diretta con possibilità di interazione con il docente e test di valutazione finale.

Orario della lezione 09.45 - 13.45

A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.

Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.

Per Info e prenotazioni:

  • Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.

Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.

Top