Accademia della Pubblica Amministrazione

 

 

Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)

Entra o Registrati

Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

 
    FAQ
 
 
    Supporto Lezione
 
 
    Extra
 

GIORNATA FORMATIVA

mercoledì 09 luglio 2025

Inizio lezione ore 09:45

La rigenerazione urbana

La rigenerazione urbana

 

Il Seminario, dal taglio pratico, esamina la disciplina della c.d. rigenerazione urbana e del recupero edilizio, con particolare riferimento alla Legge Regione Lazio n. 7/2017 (“Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio”).

Dopo una preliminare disamina dei più recenti indirizzi e istituti normativi utili per inquadrare l’influenza con il Governo del Territorio e con la pianificazione urbanistica e dopo aver tracciato il perimetro operativo della L.R. 7/2017, ci si soffermerà sull’analisi delle ricadute operative che tale ultimo provvedimento ha generato.

• Ambito di applicazione

• Deliberazioni comunali e linee guida per la redazione

• Indicazioni per il procedimento di approvazione

• Le linee guida per gli elaborati e l’individuazione di porzioni di territorio urbanizzate

• Cartografia di base e aree di interventi consentiti

• Aree sottoposte a vincolo di inedificabilità assoluta

• Aree naturali protette - paesaggio degli insediamenti urbani;

• Zone agricole non classificate come paesaggio degli insediamenti urbani e paesaggio degli insediamenti in evoluzione;

• Insediamenti urbani storici

• La disciplina della L.R. 7/2017: Ambiti territoriali interessati ed esclusi - I vincoli “di conformità”

• I Programmi di rigenerazione urbana (art. 2)

• Gli ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio (art. 3)

• Ristrutturazioni edilizie con cambio di destinazione d’uso (art. 4)

• Interventi per il miglioramento sismico e per l’efficientamento energetico degli edifici (art. 5)

• Interventi diretti (art. 6)

• Interventi soggetti a permesso di costruire convenzionato (art. 7)

• Disposizioni comuni (art. 8)

 

Giornata formativa in modalità asincrona, con test di valutazione a fine lezione

Orario della lezione 09.45 (apertura aula virtuale 09.30) - 13.45

A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.

Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.

Per Info e prenotazioni:

  • Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.

Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.

Top