Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)
Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
mercoledì 17 maggio 2023
Inizio lezione ore 10:00
Strategia nazionale per l'economia circolare
Conoscenza e operativita' degli Enti Locali
Strategia nazionale per l'economia circolare
Conoscenza e operativita' degli Enti Locali
Lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali del pianeta, provocato da uno sviluppo economico fondato su un modello di economia lineare ha provocato gravissimi squilibri soprattutto in ambito ambientale. Il nuovo modello di “Economia circolare” si basa sul paradigma “Dissociazione dello sviluppo economico dall'uso delle risorse”. Questo paradigma trova la sua applicazione nella “Strategia nazionale per l'economia circolare”, elaborata sulla base del nuovo piano d'azione europeo per l'economia circolare. La strategia nazionale per l'economia circolare individua obiettivi, azioni e misure attraverso i quali si realizzano i nuovi modelli produttivi, si identifica il nuovo ruolo dei consumatori e si persegue l'uso circolare delle risorse naturali. Una sezione importante della strategia affronta il tema della gestione dei rifiuti e la creazione di nuove catene di approvvigionamento dei materiali. Interessante e necessario risulta l'approfondimento sul raccordo sinergico tra questa strategia e il programma nazionale sulla gestione dei rifiuti e il piano nazionale di ripresa e resilienza. Infine saranno affrontati in termini specifici, il ruolo e le opportunità operative degli Enti Locali nell’ambito dell’economia circolare.
Il fine ultimo, per l'Unione Europea, di questo nuovo modello economico, è quello di raggiungere la neutralità climatica nel 2050.
Giornata formativa a distanza.
Orario della lezione 10.00 (apertura aula virtuale 09.45) - 13.00
A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.
Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.
Per Info e prenotazioni:
Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.
Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.