Accademia della Pubblica Amministrazione

 

 

Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)

Entra o Registrati

Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

 
    FAQ
 
 
    Supporto Lezione
 
 
    Extra
 

GIORNATA FORMATIVA

mercoledì 22 ottobre 2025

Inizio lezione ore 09:45

Codice di comportamento

Codice di comportamento

PROGRAMMA

Nell’ambito della trasparenza nell’esercizio dell’Attività della PA, un posto di rilievo assume il codice di comportamento. L’obiettivo cui tende l’odierno aggiornamento è volto a fornire gli strumenti tecnico-operativi che, in ossequio agli istituti giuridici che saranno dettagliatamente esaminati, mira ad indicare l’attività per il perseguimento degli obiettivi che nel contesto lavorativo sono volti a rispondere e perseguire esigenze e finalità pubblico collettive. Tali istituti, saranno precipuamente esaminati e corredati da esempi e richiami alla normativa interna di cui l’Amministrazione si è venuta a dotare in ossequio al paradigma regolamentare nazionale.  

 

COMPETENZE

Competenze per la transizione amministrativa:

-        Comprendere contesto, finalità, politiche e obiettivi della transizione amministrativa

-        L’innovazione organizzativa, la promozione e l’implementazione di nuovi modelli di lavoro pubblico

-        Il reclutamento, la gestione, la formazione continua e lo sviluppo delle risorse umane nella prospettiva della valorizzazione delle persone e della promozione del benessere organizzativo

Competenze di leadership:

-        Assumersi le proprie responsabilità, promuovendo il valore delle responsabilità (autonomia e decisionalità, iniziativa e assunzione del rischio)

-        Essere un modello di integrità ed etica professionale per i propri pari e collaboratori

Soft Skills

Competenze personale non dirigenziale:

-        Consapevolezza del contesto

-        Collaborazione

-        Gestione delle emozioni

-        Sviluppo dei collaboratori

Competenze personale dirigenziale:

-        Sviluppo dei collaboratori

-        Promozione del cambiamento

-        Gestione delle relazioni interne ed esterne

-        Decisione responsabile

-        Tenuta emotiva

-        Self development

Competenze relative a principi e valori in materia di:

-        Etica

-        Parità di genere e contrasto alla violenza

-        Prevenzione della corruzione

-        Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

 Integrità

 

Giornata formativa in modalità asincrona, con test di valutazione a fine lezione

Orario della lezione 09.45 - 13.45

A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.

Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.

Per Info e prenotazioni:

  • Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.

Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.

Top