Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)
Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
martedì 18 novembre 2025
Inizio lezione ore 10:00
La Transizione ecologica nella P.A.
PROGRAMMA
Cenni di economia circolare. Indirizzi comunitari e normativa nazionale. Il PNIEC e il PNRR.
Il Life Cycle Assessment dalla teoria alla pratica. Esempi ed evoluzione di atti di pianificazione e di procedimenti ispirati alla LCA.
La transizione energetica nel recente periodo di maggiore instabilità geopolitica globale. La filiera corta nell’approvvigionamento dei processi e nell’utilizzo delle risorse.
Strumenti di supporto alla decisione in chiave ambientale ed amministrativa orientati alla sostenibilità ambientale.
COMPETENZE
Competenze per la transizione ecologica:
- La conoscenza delle strategie per lo sviluppo sostenibile e degli strumenti per affrontare la
complessità e le sfide della transizione ecologica
- La capacità di applicare responsabilmente il principio “do no significant harm” (DNSH),
integrato all’interno della famiglia delle valutazioni ambientali, per conseguire gli obiettivi
di sostenibilità
- La comprensione della complessità dei cambiamenti climatici e l’importanza di mitigare e
gestire i loro effetti
Competenze di leadership:
- Capacità di superare gli schemi consolidati (flessibilità e innovazione, pensiero laterale)
- Conseguire i risultati e “far accadere le cose” (iniziativa, concentrazione e orientamento al
risultato, tenacia/determinazione)
- Agire velocemente, con decisione e tempestività (autonomia e decisionalità, senso
d’urgenza, iniziativa e assunzione del rischio)
Soft skills
Personale non dirigenziale:
- Consapevolezza del contesto
- Iniziativa
- Orientamento al risultato
- Gestione dei processi
- Ottimizzazione delle risorse
Personale dirigenziale
- Soluzione dei problemi
- Visione strategica
- Pensiero sistemico
- Gestione dei processi
- Sviluppo dei collaboratori
- Promozione del cambiamento
- Decisione responsabile
- Orientamento al risultato
Competenze relative a principi e valori in materia di:
- Etica
- Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Giornata formativa a distanza in diretta con possibilità di interazione con il docente e test di valutazione finale.
Orario della lezione 10.00 - 13.00 (apertura aula virtuale 09.45)
A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.
Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.
Per Info e prenotazioni:
Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.
Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.