Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)
Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
mercoledì 03 dicembre 2025
Inizio lezione ore 09:30
Anticorruzione e Trasparenza
Anticorruzione e Trasparenza
Nel corso della giornata formativa affronteremo i seguenti temi. Il quadro normativo in materia di prevenzione della corruzione con particolare riferimento alla valorizzazione dei principi su cui si fonda la “buona amministrazione” e all’integrazione con i sistemi di programmazione gestionale e controllo amministrativo.
Si darà particolare attenzione alle misure generali la cui attuazione richiesta a tutti i settori di ogni pubblica amministrazione e si illustrerà un sistema per l’analisi dei rischi e la mappatura dei processi.
Riguardo alla trasparenza amministrativa si esamineranno gli obblighi di maggiore rilievo anche in relazione con i limiti posti a tutela della riservatezza, anche prendendo in esame i provvedimenti del garante. Particolare attenzione sarà data alla pubblicazione degli atti in materia di contratti pubblici richiamando le recenti pronunce di ANAC.
Riguardo al codice di comportamento si illustreranno i principi generali e si prenderanno in esame, in particolar modo, le recenti disposizioni relative all’utilizzo degli strumenti informatici e all’utilizzo responsabile dei mass media e dei social media da parte dei dipendenti pubblici.
COMPETENZE
Competenze per la transizione amministrativa:
- La gestione delle risorse finanziarie e la contabilità pubblica, l’acquisizione e la gestione dei
fondi europei
- La gestione degli acquisti
- La comunicazione interna e esterna
- L’accountability, finalizzata a rendere trasparenti gli esiti della valutazione e favorire una
loro discussione aperta
Competenze di leadership:
- Assumersi le proprie responsabilità, promuovendo il valore delle responsabilità (autonomia
e decisionalità, iniziativa e assunzione del rischio)
- Essere un modello di integrità ed etica professionale per i propri pari e collaboratori
Soft skills
Personale non dirigenziale:
- Affidabilità
- Accuratezza
- Comunicazione
- Gestione dei processi
Personale dirigenziale:
- Gestione dei processi
- Sviluppo dei collaboratori
- Guida del gruppo
- Decisione responsabile
- Gestione delle relazioni interne ed esterne
Competenze relative a principi e valori in materia di:
- Prevenzione della corruzione
- Trasparenza
Giornata formativa in presenza Accademia della P.A. sede di Foggia
presso la Sede della Provincia di Foggia, Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre, 20 - 71121 Foggia (FG)
Orario ore 09.30 (accreditamento dalle ore 09.00) alle ore 13.30.
Attestato di presenza rilasciato in formato digitale a tutti i partecipanti
Per Info e prenotazioni:
Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.
Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.