Accademia della Pubblica Amministrazione

 

 

Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)

Entra o Registrati

Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

 
    FAQ
 
 
    Supporto Lezione
 
 
    Extra
 

GIORNATA FORMATIVA

giovedì 30 ottobre 2025

Inizio lezione ore 09:45

Cambiamento climatico: il ruolo dei Comuni tra iniziative europee e attività di informazione e coinvolgimento della cittadinanza

Cambiamento climatico: il ruolo dei Comuni tra iniziative europee e attività di informazione e coinvolgimento della cittadinanza

 

Il corso intende fornire una panoramica sul tema del cambiamento climatico e sul ruolo che i Comuni possono svolgere in relazione a tale fenomeno. Saranno presentate le principali iniziative europee a cui i Comuni possono aderire per pianificare azioni e investimenti per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi agli impatti, al fine di comprenderne implicazioni e vantaggi. Si approfondirà inoltre il tema dell’informazione e del coinvolgimento della cittadinanza nella transizione climatica. Il corso fornirà strumenti concreti ed esempi già adottati da città italiane ed europee, in particolare dalle città coinvolte nella Missione europea “delle 100 città climaticamente neutrali entro il 2030”.

1. Migliorare la comprensione sul tema del cambiamento climatico e delle sue implicazioni per le amministrazioni locali. 

2. Diffondere la conoscenza delle principali iniziative europee per il clima a cui i Comuni possono aderire per pianificare azioni di contrasto al cambiamento climatico (Patto dei Sindaci e la Missione delle 100 città climaticamente neutrali), implicazioni e vantaggi;

3. Far comprendere l'importanza di informare, educare e coinvolgere la cittadinanza e fornire esempi di strumenti possibili per attuarli;

4. Analizzare buone pratiche di città europee e italiane coinvolte nelle iniziative europee per il clima (in particolare nella Missione delle 100 città).

 

Giornata formativa a distanza in diretta con possibilità di interazione con il docente e test di valutazione finale.

Orario della lezione 09.45 - 13.45

A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.

Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.

Per Info e prenotazioni:

  • Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.

Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.

Top