Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)
Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
martedì 16 settembre 2025
Inizio lezione ore 09:45
Abbandono e gestione illecita di rifiuti, aggiornata alle recenti novità introdotte con il DL 116/2025 (cd. “Decreto Terra dei Fuochi”)
Abbandono e gestione illecita di rifiuti, aggiornata alle recenti novità introdotte con il DL 116/2025 (cd. “Decreto Terra dei Fuochi”)
Il contrasto agli illeciti in materia di rifiuti è un tema caldo.
L’abbandono e il deposito incontrollato sono ormai diffusi in modo uniforme sul territorio nazionale, cui si aggiungono anche preoccupanti fenomeni di discarica abusiva e combustione di rifiuti, che portano non solo al degrado del territorio, ma soprattutto a gravi danni per l’ambiente.
Proprio in questo contesto, nell’ultimo decennio la materia ha visto una profonda rivisitazione della disciplina e, anche a seguito delle sollecitazioni della CEDU, un importante inasprimento delle pene apportato dal D.L. 116/2025, conosciuto anche come “Decreto Terra dei fuochi”.
L’analisi della vigente normativa in materia di rifiuti, alla luce delle più recenti riforme, è completata da un approfondimento sulla procedura “deflattiva” e sull’impiego dei sistemi di videosorveglianza per l’accertamento delle condotte illecite.
Giornata formativa a distanza in diretta con possibilità di interazione con il docente e test di valutazione finale.
Orario della lezione 09.45 - 13.45
A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.
Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.
Per Info e prenotazioni:
Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.
Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.