Accademia della Pubblica Amministrazione

 

 

Per Prenotare la partecipazione alla lezione devi essere registrato “con la tua mail istituzionale (es: paolo.bianchi@comune.verona.it , paolo.bianchi@provincia.mi.it, ecc…)

Entra o Registrati

Se sei un dipendente pubblico ed hai problemi con la tua mail istituzionale chiama il numero 063210526 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

 
    FAQ
 
 
    Supporto Lezione
 
 
    Extra
 

GIORNATA FORMATIVA

venerdì 07 novembre 2025

Inizio lezione ore 09:45

Corso di formazione base sulla programmazione e la predisposizione del bilancio di previsione negli enti locali

RINVIATA AL 14.11.2025

Corso di formazione base sulla programmazione e la predisposizione del bilancio di previsione negli enti locali

 

Dopo aver trattato dell’evoluzione normativa sui temi oggetto del corso (programmazione e strumenti contabili degli Enti locali), si focalizza dapprima sugli strumenti di programmazione (linee programmatiche e Dup), successivamente, in dettaglio, sui principi, sulle regole contabili e sulle linee operative, con esempi, per la predisposizione del Bilancio di previsione in un Ente Locale.

 

Programma:

- Cenni sulla normativa di riferimento. Evoluzione normativa sulla programmazione e predisposizione dei bilanci di previsione. Evoluzione dei sistemi contabili.

- La programmazione negli enti locali:

Linee programmatiche di mandato: relazione fra linee di mandato e Dup (obiettivi strategici e operativi).

Collegamento fra gli obiettivi strategici e operativi del Dup con il bilancio di previsione. Collegamento con il Peg e con il Piao.

- Il bilancio di previsione

Schema del Bilancio di previsione, principi di bilancio e classificazione

Tempistiche di approvazione secondo D.M. 25/07/2023

Linee operative per la costruzione del bilancio di previsione: verifiche delle poste in Entrata, in Spesa ed equilibri di bilancio.

 

COMPETENZE

Competenze per la transizione amministrativa:

  •     La gestione delle risorse finanziarie e la contabilità pubblica, l’acquisizione e la gestione dei fondi europei
  •     La gestione degli acquisti

Competenze di leadership:

  • Costruire team ad alte performance, sapendo individuare i talenti (spirito di squadra e collaborazione, orientamento allo sviluppo delle risorse);
  • Essere un modello di integrità ed etica professionale per i propri pari e collaboratori.

Soft skills

  • Affidabilità
  • Accuratezza
  • Ottimizzazione delle risorse

Competenze personale dirigenziale:

  • Pensiero sistemico
  • Sviluppo dei collaboratori
  • Guida del gruppo

Competenze relative a principi e valori in materia di:

  • Etica
  • Prevenzione della corruzione
  • Trasparenza
  • Integrità

 

Giornata formativa a distanza in diretta con possibilità di interazione con il docente e test di valutazione finale.

Orario della lezione 09.45 - 13.45

A conferma della registrazione alla giornata formativa verrà rilasciato un link di accesso alla piattaforma e-learning.

Il link di accesso all'aula virtuale sarà inoltre disponibile sulla pagina della lezione un'ora prima dell'inizio della stessa.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti che avranno seguito la lezione.

Per Info e prenotazioni:

  • Telefono: 063210526 lun-ven ore 9:00 - 16:00.

Ai partecipanti accreditati sarà rilasciato attestato di partecipazione in formato digitale.

Top