Diventare Sostenitore della Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana prevede un contributo forfettario e simbolico annuo necessario a coprire le spese di gestione per l'attivazione delle utenze personali e riservate degli utenti.
News di aggiornamento divisa in quattro aree: area generalista, amministrativa, tecnica e contabile, contenente tutte le novità normative e giurisprudenziali, presentati in maniera semplice, con una sintesi esplicativa od una massima e con la possibilità di scaricare i testi per esteso delle sentenze e dei provvedimenti. Inoltre sono previsti supplementi con l'invio di pareri resi, dottrina ed altri approfondimenti. La news è divisa in quattro aree:
- generalista (Quotidiano della P.A.)
- amministrativa
- tecnica
- contabile
sulle seguenti materie:
- Procedimento Amministrativo, Processo Amministrativo e Riforme Istituzionali
- Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Paesaggio
- Unione Europea e Fondi Comunitari
- Contratti e Servizi Pubblici
- Pubblico Impiego
- Responsabilità della Pubblica Amministrazione, Bilancio e Fiscalità
- Incentivi e Sviluppo Economico
- Sanità e Sicurezza Sociali
Accesso con password riservate e personali al data base per consultare e scaricare tutti i provvedimenti richiamati nella news, agevolmente fruibile tramite web, per la consultazione della normativa e della giurisprudenza.
La banca dati contiene tutta la giurisprudenza del Consiglio di Stato, dei TAR Regionali, della Corte di Cassazione e della Corte dei Conti con possibilità di cercare, visualizzare e SCARICARE tutti gli atti presenti nel database e quelli evidenziati nella news settimanale Gazzetta Informa ordinati secondo la gerarchia delle fonti attraverso un MOTORE DI RICERCA semantico ed intuitivo.
Accesso all'interfaccia di navigazione web nel CONTENZIOSO ON LINE G.A.R.I. per la consultazione, tramite parole chiavi, di tutta la giurisprudenza con possibilità di affinare la ricerca per anni, per singole Autorità giurisdizionali e per materia e argomenti. Un modo semplice e veloce per individuare i precedenti giurisprudenziali promananti dal Consiglio di Stato, Corte di Cassazione, Corte dei Conti, TAR Regionali.
Le ricerche nel data base consentono di accedere alla giurisprudenza degli ultimi dieci anni con possibilità di scaricare tutti i provvedimenti d'interesse.
NOTA: il database è attualmente da considerarsi un archivio dei provvedimenti che comprende il periodo che va dal 2009 al 2017. Sono previsti aggiornamenti con date da definirsi.
La rivista scientifica "Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana" (Codice ISSN 2240-2799; Codice CINECA E204230) contiene gli approfondimenti su aspetti critici riguardanti le tematiche della P.A., contributi sulla corretta applicazione dei principi giurisprudenziali e numerosi pareri. Per una facile consultazione è stato realizzato un motore di ricerca semantico di ultima generazione. I dirigenti, funzionari e dipendenti potranno consultare e scaricare gli articoli pubblicati sulla rivista scientifica trimestrale “Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana”. Un compendio altamente qualificato e aggiornato con i contributi dei maggiori esperti della diritto amministrativo sulle tematiche riguardanti l’attività delle Pubbliche Amministrazioni.
Si compone di n. 4 volumi annuali in ciascuno dei quali vengono analizzate le seguenti
10 macrotematiche:
• Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali
• Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio
• Unione Europea e Cooperazione Internazionale
• Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza
• Pubblico Impiego e Responsabilità della Pubblica Amministrazione
• Patto di Stabilità, Bilancio e Fiscalità
• Giustizia e Affari Interni
• Incentivi e Sviluppo Economico
• Comunicazione e Innovazione
• Sanità e Sicurezza Sociale.
La struttura della rivista prevede per ciascuna macrotematica, che fa a sua volta capo a diversi responsabili di settore della Gazzetta amministrativa, 4 segmenti editoriali: notizie ed aggiornamenti, redazionali, giurisprudenza, pareri e schemi di atti.
• Notizie ed aggiornamenti: si tratta di notizie in pillole che informano l’abbonato circa le novità provenienti da qualsivoglia fonte normativa e giurisprudenziale, provviste dei riferimenti necessari per ogni ulteriore approfondimento.
• Redazionali: si tratta di veri e propri articoli in cui vengono approfondite le tematiche più importanti del momento in maniera chiara ed esaustiva anche attraverso dei focus in cui viene trattato integralmente un argomento considerato importante.
• Giurisprudenza: sezione nella quale vengono riportate le massime dell’ultimo trimestre relative alle sentenze del TAR, Consiglio di Stato, Cassazione Civile e Penale, Commissione Tributaria, Corte Costituzionale, Corte Europea, Autorità.
• Pareri: questa sezione della Gazzetta Amministrativa raccoglie la pareristica redatta dall’AVVOCATURA DELLO STATO.
Annualmente l'Accademia della P.A. organizza corsi di alta formazione, incontri di studio, seminari, giornate formative su tutto il territorio nazionale sulle tematiche di maggior interesse anche in considerazione degli interventi normativi e giurisprudenziali riguardanti le materie e gli argomenti della P.A. con docenze tenute da magistrati, accademici, avvocati dello stato e specialisti di settore.
Il sostenitore avrà diritto ad alla prelazione per l'accesso riservato e privilegiato all'iscrizione ai corsi con fruizione di tutto il materiale messo a disposizione dai docenti.