"La casa, il tuo mondo. È dove sei cresciuto. Dove sei diventato indipendente. È dove hai messo tutto te stesso. Per questo, se devi fare dei lavori, non rimandare". E' lo slogan del neonato sito che informa sulle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, l' acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+ per immobili soggetti a ristrutturazione e le detrazioni per l'adeguamento antisismico.
Il decreto legge n. 63 del 2013 ha prorogato al 31 dicembre 2013 la possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 50% per interventi di ristrutturazione, per un importo fino a 96.000,00 euro, per ogni unità immobiliare. La detrazione andrà distribuita su 10 annualità di pari valore.
La detrazione del 65% fino al 31 dicembre 2013 è in vigore per coloro che effettuano interventi antisismici su immobili (strutture abitative o esercizi commerciali) che si trovano in zone ad alto rischio sismico.
Per informazioni:
Governo