L’evoluzione della normativa degli ultimi anni regolante, tra l’altro, l’attività di indebitamento degli enti locali, nonché le recenti innovazioni tecnologiche sui sistemi informatici di CDP S.p.A., che hanno modificato le modalità di presentazione delle domande da parte degli enti locali e la relativa procedura istruttoria, hanno reso necessario il riordino delle condizioni generali di accesso al credito della gestione separata della CDP S.p.A..
La Circolare CDP S.p.A n. 1280 del 27 giugno 2013, come integrata con le modifiche del 12 aprile 2017, disciplina le modalità di accesso ai prestiti destinati ai comuni, alle province, alle città metropolitane, alle comunità montane, alle comunità isolane e alle unioni di comuni, nonché ai consorzi cui partecipano enti locali, con esclusione di quelli che gestiscono attività aventi rilevanza economica ed imprenditoriale, ed ai consorzi per la gestione dei servizi sociali, ai quali, ai sensi del proprio statuto, si applichi il TUEL.
Le schede istruttorie, esplicative dell’elenco della documentazione necessaria per l’istruttoria delle richieste di finanziamento, sono linkabili di seguito. La nuova Guida all’utilizzo della domanda online - DOL - è disponibile nella sezione laterale delle Aree Utenti dedicata agli Enti Locali.
|